"La stagione estiva 2008 inizia con una ulteriore importante novità. La città si appresta infatti a essere più ospitale per i turisti, così come per i residenti, che intendono vivere le proprie vacanze al mare facendosi accompagnare dal proprio animale di affezione. Un gesto concreto di ospitalità che va anche visto nell'ottica della prevenzione dell'abbandono di questi animali".
Giovedì 12 giugno verrà inaugurata presso i locali dell'Expo-Ex una mostra delle opere di Samuele Alfonsi. Si tratta di disegni e ceramiche davvero particolari, perché alla loro indubbia qualità artistica si unisce il fatto che l'artista, tetraplegico, è riuscito a realizzare tali opere attraverso l'uso di uno strumento che può comandare con la bocca.
Riguardo all'episodio segnalato relativo all'abbandono di rifiuti di fronte alla Rotonda, si precisa che il materiale in questione è rimasto nel Piazzale della Libertà per un'ora a causa di un semplice disguido di tempi sul passaggio dell'automezzo del CIR, dal momento che i rifiuti - comprendenti in particolare del materiale "archiviato" nel magazzino della Rotonda fin dalla sua inaugurazione - erano stati esposti nelle prime ore del giorno (verso le 7, e sotto la pioggia battente) proprio perché fossero raccolti da un camion con il quale ci si era precedentemente accordati.
La Giunta ha approvato il progetto per il risparmio energetico negli uffici della ex Gil. Entro l'anno sulla terrazza principale del restaurato edificio che ospita gli uffici comunali, saranno installati pannelli solari in grado di soddisfare la maggior parte del fabbisogno energetico del palazzo comunale.
L'assessore alla cultura Velia Papa ha presentato ieri in commissione consiliare il programma estivo per l'edificio simbolo della spiaggia di velluto. Evento centrale la Notte Bianca che torna ormai come appuntamento fisso per ricordare il terzo compleanno dalla riapertura. E ancora, musica, balli, intrattenimento e ancora le declinazioni del gusto curate dai due ambasciatori della Rotonda Mauro Uliassi e Moreno Cedroni.
Giovedì 12 giugno, alle 21, il Teatro la Fenice di Senigallia si apre per la prova aperta al pubblico di “Purgatorio”, nuovo lavoro di Romeo Castellucci e della Socìetas Raffaello Sanzio, in residenza d’allestimento a Senigallia in questi giorni (biglietto posto unico 3 euro).
Si chiude con successo il secondo evento pubblico di arte e sostenibilità “Trasforma”, mostra e workshop alla Rotonda a Mare di Senigallia (Marche – AN) dal 5 al 10 giugno, realizzato nell’ambito del progetto Vapartec in collaborazione con partners europei e con Cittadellarte – Fondazione Michelangelo Pistoletto.
Anche quest’anno gli alunni di alcune classi della Scuola Media Mercantini hanno continuato la tradizione teatrale e si sono cimentati in nuove attività con le più disparate tecniche: teatro nero, teatro delle ombre, rielaborazione di testi narrativi in lingua italiana e in dialetto senigalliese, adattamento di copioni in lingua francese.
A causa di una rivisitazione della strategia di servizio, il CIR33 ha stabilito in accordo con l'Amministrazione Comunale di modificare il giorno di raccolta del vetro per le utenze domestiche della Zona 2 (cioè nella Zona a Traffico Limitato e sulla fascia del lungomare) della Città di Senigallia: lo svuotamento del contenitore verde sarà effettuato non più il mercoledì bensì nella giornata del giovedì. Questo provvedimento entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana, cioè sostituendo il ritiro di mercoledì 18 giugno con giovedì 19.
È stato diramato l'ordine del giorno per una nuova sessione del Consiglio Comunale di Senigallia, che si riunirà nella giornata di oggi, mercoledì 11 giugno, con eventuale prosecuzione fissata per il giorno successivo, giovedì 12. In entrambe le giornate la seduta avrà inizio alle ore 18,30 e proseguirà in ogni caso non oltre le 22,30.
L'assessore all'urbanistica Maurizio Mangialardi tranquillizza il comitato di protesta sorto nelle scorse settimane contro gli effetti considerati “altamente impattanti” della complanare (in particolare per le frazioni di borgo Ribeca e borgo Coltellone) e annuncia la presentazione di un progetto di modifica alla Società Autostrade.
Sollecitato e coordinato dalla Parrocchia, effettuato sotto la
direzione della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed
Etnoantropologico delle Marche, e reso possibile dal sostegno della
C.E.I., della Diocesi di Senigallia, della Regione Marche, della
Provincia di Ancona, del Comune di Serra de' Conti, dell'UBI Banca
Popolare di Ancona, dalla Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere
e di numerose aziende e sottoscrittori privati, si è concluso a Serra
de' Conti il complesso intervento di restauro della chiesa collegiata
di Santa Maria de Abbatissis.
Nell'incontro decisivo per "incoronare" la regina del girone B la Cesanella cede il passo ad un coriaceo Falconara.
da Cesanella Basket
Il presidente della CIA di Ancona, Evasio Sebastianelli, insieme ad un folto gruppo di agricoltori della zona di Arcevia il 3 giugno hanno incontrato l'Assessore all'agricoltura e caccia della Provincia di Ancona, Giancarlo Sagramola, per protestare ed avanzare proposte in merito al problema dei danni causati da cinghiali.
Incontenibili, eccezionali, unici, così li vuol definire i suoi ragazzi Mauro Guenci! Continuano a dominare e vincere in tutte le parti d'Italia! Sembra impossibile ma è cosi, questi eccezionali giovani di Senigallia, ormai famosi in tutta Europa, raccolgono vittorie e anche riconoscimenti dalle amministrazioni delle città organizzatrici.