I rumori molesti sul lungomare dovuti alla movida notturna e al traffico saranno tenuti sotto controllo. Questo grazie alla
nuova
ordinanza sui decibel e all'isola pedonale nel tratto centrale del lungomare. A rassicurare è l'assessore alle politiche ambientali e alla mobilità Simone Ceresoni.
La celebrazione del 25 aprile si è svolta in tono ridotto per i lutti che hanno colpito la cittadina gorettiana. Il corteo, con in testa la banda musicale, ha sfilato in silenzio sino al Monumento ai Caduti, al Sacrario e al Cippo che ricorda il sacrificio del tenente Alfonso Casati, deceduto nel 1944 per la liberazione di Corinaldo. Qui il sindaco ha deposto corone d’alloro mentre il trombettiere della banda ha suonato l’attenti; al termine del corteo la banda ha eseguito l’Inno Nazionale.
La consultazione elettorale del 13-14 aprile ha indubbiamente cambiato la geografia politica del paese e anche le maggioranze degli enti locali, seppur legittimate dal voto che a suo tempo le ha elette, devono interrogarsi sui cambiamenti e le novità emerse dalla recente consultazione. L'Italia dei Valori, che ha registrato un apprezzabile risultato politico anche nella città di Senigallia, ha sollecitato le forze politiche di maggioranza ad una riflessione sul valore di una alleanza riformista che, allo stato attuale, è l'unica che può indicare un percorso positivo alla città.
Si è svolta domenica 27 aprile,presso il palazzetto dello sport di S.Benedetto del Tronto, la fase provinciale uisp della gara individuale del settore promozionale di ginnastica ritmica, necessaria per la qualificazione ai campionati italiani che si terranno a Fano nell'ultimo week-end del prossimo fine mese di maggio.
Al via il progetto "Percorsi di integrazione, per condividere la cittadinanza con le donne multietniche" organizzato dal Comune di Senigallia, assessorato alle Pari Opportunità, e F.I.D.A.P.A. in collaborazione con A.C.A.D.S., Istituto Panzini "EDA" e gli Istituti Comprensivi di Senigallia.
Domenica scorsa ( 27 Aprile) presso la piscina "Saline",la formazione under 15 dell' Adriakos pallanuoto Senigallia ottiene una storica vittoria contro la rappresentativa della Vela nuoto Ancona. Storica perché la formazione anconetana è il vivaio della squadra di pallanuoto più importante a livello regionale che milita nel campionato di serie A2, ossia l' unica realtà di pallanuoto a livello professionistico delle Marche. Inoltre i precedenti incontri diretti hanno sempre visto soccombere la compagine senigalliese con passivi di addirittura 25 reti.
La Regione Marche ricorda Aldo Moro, a trent'anni dalla sua tragica scomparsa. Venerdì 2 e sabato 3 maggio Ancona e Montemarciano ospiteranno due iniziative che commemoreranno la figura dello statista. Venerdì il Ridotto del Teatro delle Muse del capoluogo accoglierà un convegno su "Laicità e democrazia nel pensiero e nell'opera di Aldo Moro".
Prima sconfitta interna l'Euromarmi Cesanella contro un coriaceo Osimo che, complessivamente, ha meritato i due punti.
da Cesanella Basket
Con la partita casalinga disputata in casa e pareggiata per 2 a 2 nel derby contro il Montignano (reti di Roberto Pandolfi su 'pennellata' di Maicol Del Gobbo e di capitan Badiloli) dopo essere stati in svantaggio per tutto il primo tempo, si è conclusa la stagione regolare del campionato di terza categoria girone C.
Il dolore per la morte del giovane Francesco Gresta è stato immenso, ma altrettanto forte è stata la partecipazione, di tutti, al lutto.
I genitori e la sorella ringraziano con una lettera aperta.
Ben venga l'ingresso dell'Italia dei Valori in maggioranza ma per un posto in giunta i tempi non sono ancora maturi. Alla luce del consenso elettorale ottenuto dal partito di Di Pietro, che anche a Senigallia alle elezioni politiche è arrivato al 5%, l'Idv ha avanzato la richiesta formale di un assessorato all'interno della giunta Angeloni, alla luce dell'imminente rimpasto cui il primo cittadino dovrà mettere mano dopo le dimissioni dell'assessore di Rifondazione Comunista Luigi Rebecchini.
L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Corinaldo, organizza un soggiorno climatico estivo ad Andalo (Tr), altitudine 1000 m., dal 14 al 28 giugno 2008, presso l’Hotel Olimpia. Possono partecipare al soggiorno tutti i residenti, autosufficienti, che abbiano compiuto 55 anni (le donne) e 60 anni (gli uomini).