Presentata come la soluzione "gratuita" a tutti i problemi del traffico di Senigallia, dopo un esame ravvicinato la Complanare sembra più uno strano ibrido fra una strada pericolosa e un esperimento di fisica dei fluidi. L'unica cosa certa è che siamo di fronte a una valanga di compromessi in una città che, dopo averla sottovalutata per anni, vuole darsi una mobilità a tutti i costi. Che non sono bassi, anche se non si pagano in moneta.
Marianna Manduca, geometra di 32 anni di Pagonia, Catania aveva denunciato suo marito Saverio Nolfo ben 12 volte per percosse e minacce, tutte avvenute in pubblico, ma l'autorità giudiziaria non ha mai preso provvedimenti. Poi 12 coltellate hanno posto fine alla vita della donna.
Ora i suoi tre figli, di 3, 5 e 6 anni, sono affidati ad una famiglia senigalliese.
Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che da qualche mese ha sostituito il vecchio sistema indifferenziato oltre a scatenare le polemiche in centro crea problemi anche sul litorale. Con la stagione estiva alle porte infatti i maggiori baristi e ristoratori del lungomare partono con le lamentele chiedendo ad una sola voce più aiuti da parte del Comune.
A coronamento di un lungo cammino condiviso tra il Comune di Senigallia e la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare, volto alla rivalutazione della figura e dell'opera dello scrittore senigalliese Mario Puccini,
domenica 20 aprile alle ore 18 nella saletta
della Piccola Fenice, verrà presentato il volume di
Mario Puccini dal titolo "Saggi letterari"
edito dalla Fondazione con il
contributo dell'Amministrazione Comunale.
Sta meglio il piccolo Iban, il bimbo di tredici mesi miracolosamente scampato al suicidio della madre, Lilya Mosammat Akter, 23 anni, originaria del Bangladesh, che giovedì 10 aprile si era gettata sotto un treno alla stazione di Senigallia stringendo il figlio tra le braccia.
Domenica prossima, 20 aprile, sarà inaugurato il nuovo sottopasso realizzato a Cesano e che permetterà di collegare direttamente la parte nord della frazione con la grande rotatoria recentemente realizzata nei pressi del centro commerciale “Il Maestrale”, prima di arrivare al ponte che ci divide dalla provincia di Pesaro.
Per chi ha voglia di gettarsi in un'esperienza di studio o lavoro nei paesi dell'Unione europea, come per quegli operatori di settore che invece sono interessati all'acquisizione d'informazioni sull'Italia, l'indirizzo giusto è www.centrorisorse.org.
Non una siesta, non una distrazione! Davanti si viaggia a pieno regime e le tre di testa della serie A Uisp mantengono così inalterate le distanze a tre giornate dal termine del campionato. Titolo sempre più vicino per il Miciulli, che espugna di autorità la tana dell'Acli Casine: a firmare il successo nerazzurro, oltre ad un'autorete, proprio Rodolfo Giorgetti e Mauro Roberto, due che la serie A (ma quella della Figc) l'han conosciuta davvero.
E' stata scelta Senigallia come location per il Primo Raduno delle auto storiche targate Citroen. In particolare l'esibizione di questi splendidi e indimenticati esemplari punterà sull'autovettura che più di tutte è passata alla storia, la mitica DS, lo "squalo" per intenderci.
Il Maestrale, il centro commerciale di Cesano di Senigallia, annuncia grandi novità per il 2008. Forte dei due prestigiosi riconoscimenti ottenuti come Miglior Centro Commerciale d'Italia per attività di Marketing e Advertising nel 2006 e Migliore iniziativa sociale per il progetto "Un passaggio col cuore" nel 2007, Il Maestrale di Senigallia è pronto per nuove sfide.
Nel corso della Conferenza dei Capigruppo tenutasi mercoledì 17 aprile abbiamo ribadito ai colleghi della minoranza l'esigenza di ricomporre il quadro di rappresentanza politico-istituzionale delle commissioni consiliari e la necessità che si vada alla elezione del Vice Presidente del Consiglio con la designazione per questo ruolo di un consigliere di minoranza.
Presentata come la soluzione "gratuita" a tutti i problemi del traffico di Senigallia, dopo un esame ravvicinato la Complanare sembra più uno strano ibrido fra una strada pericolosa e un esperimento di fisica dei fluidi. L'unica cosa certa è che siamo di fronte a una valanga di compromessi in una città che, dopo averla sottovalutata per anni, vuole darsi una mobilità a tutti i costi. Che non sono bassi, anche se non si pagano in moneta.
lapiagadivelluto.splinder.com
Da qualche anno alcuni tratti di spiaggia libera della costa senigalliese ospitano coppie di Fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo uccello limicolo di grande interesse naturalistico e protetto da diverse Convenzioni Internazionali.
francesca@viveresenigallia.it
Marianna Manduca, geometra di 32 anni di Pagonia, Catania aveva denunciato suo marito Saverio Nolfo ben 12 volte per percosse e minacce, tutte avvenute in pubblico, ma l'autorità giudiziaria non ha mai preso provvedimenti. Poi 12 coltellate hanno posto fine alla vita della donna.
Ora i suoi tre figli, di 3, 5 e 6 anni, sono affidati ad una famiglia senigalliese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che da qualche mese ha sostituito il vecchio sistema indifferenziato oltre a scatenare le polemiche in centro crea problemi anche sul litorale. Con la stagione estiva alle porte infatti i maggiori baristi e ristoratori del lungomare partono con le lamentele chiedendo ad una sola voce più aiuti da parte del Comune.
vivere.biz/riccardosilvi
A coronamento di un lungo cammino condiviso tra il Comune di Senigallia e la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare, volto alla rivalutazione della figura e dell'opera dello scrittore senigalliese Mario Puccini,
domenica 20 aprile alle ore 18 nella saletta
della Piccola Fenice, verrà presentato il volume di
Mario Puccini dal titolo "Saggi letterari"
edito dalla Fondazione con il
contributo dell'Amministrazione Comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Sta meglio il piccolo Iban, il bimbo di tredici mesi miracolosamente scampato al suicidio della madre, Lilya Mosammat Akter, 23 anni, originaria del Bangladesh, che giovedì 10 aprile si era gettata sotto un treno alla stazione di Senigallia stringendo il figlio tra le braccia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Ultima gara di campionato. La posizione finale della squadra di Simoncioni non dipenderà soltanto dal successo contro i giuliani ma anche dai risultati dagli altri campi.
redazione@viveresenigallia.it
Chiuderà nei prossimi giorni la prima fase di selezione agli workshop della Bottega Fotografica.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Anche il Sindaco di Senigallia, Luana Angeloni, porterà un proprio saluto all'apertura della Giornata di Studio sul Disturbo Bipolare ("Dalle Scienze di Base alla Clinica"), che si svolgerà nella giornata di sabato 19 aprile, presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La Regione Marche ha approvato, attraverso una delibera di Giunta (la n° 228 del 25 febbraio scorso), il Piano annuale per il 2008 in favore degli emigrati marchigiani, in attuazione delle previsione della legge regionale 39 del 1997.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il chiostro di San Francesco, nel centro storico di Serra de' Conti, ospiterà tra il 20 aprile ed il 31 maggio prossimi una mostra fotografica sul tema "India: culture, spiritualità, tradizioni".
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Si svolgerà a Senigallia sabato 19 aprile, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno partecipato nei giorni scorsi alle Olimpiadi Nazionali della Fisica.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Movimento "Insieme per Castelleone" aveva scritto un articolo sull'importanza della segnaletica stradale indicante Castelleone di Suasa, pubblicato sul notiziario "Insieme per Crescere" e distribuito alla maggior parte delle famiglie Castelleonesi.
www.insieme.suasa.it
Domenica prossima, 20 aprile, sarà inaugurato il nuovo sottopasso realizzato a Cesano e che permetterà di collegare direttamente la parte nord della frazione con la grande rotatoria recentemente realizzata nei pressi del centro commerciale “Il Maestrale”, prima di arrivare al ponte che ci divide dalla provincia di Pesaro.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Fervono i preparativi per l'arrivo sulla spiaggia di velluto del Caterraduno, per il terzo anno consecutivo Caterpillar ha scelto Senigallia per una settimana di musica, esilaranti gag e spettacoli.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Il Comune di Senigallia, dando atto ad un'apposita ordinanza, ha proceduto all'abbattimento del rudere situato nell'area proprio a ridosso dell'incrocio tra via Mattei e strada della Marina. E da ieri lo scheletro in ferro di ciò che restava dell'ex essicazione tabacchi non esiste più.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' deceduto nella sera di mercoledì all'ospedale regionale di Torrette, Paolo Piergentili, l'85enne di Senigallia travolto mercoledì pomeriggio da un motociclista in via Galilei.
Per chi ha voglia di gettarsi in un'esperienza di studio o lavoro nei paesi dell'Unione europea, come per quegli operatori di settore che invece sono interessati all'acquisizione d'informazioni sull'Italia, l'indirizzo giusto è www.centrorisorse.org.
www.e-nostos.com
Non una siesta, non una distrazione! Davanti si viaggia a pieno regime e le tre di testa della serie A Uisp mantengono così inalterate le distanze a tre giornate dal termine del campionato. Titolo sempre più vicino per il Miciulli, che espugna di autorità la tana dell'Acli Casine: a firmare il successo nerazzurro, oltre ad un'autorete, proprio Rodolfo Giorgetti e Mauro Roberto, due che la serie A (ma quella della Figc) l'han conosciuta davvero.
I campionati provinciali pista a Pianello Vallesina di domenica scorsa confermano l'ottimo momento di forma dei giovani senigalliesi nel pattinaggio velocità.
www.teamrollersenigallia.com
E' stata scelta Senigallia come location per il Primo Raduno delle auto storiche targate Citroen. In particolare l'esibizione di questi splendidi e indimenticati esemplari punterà sull'autovettura che più di tutte è passata alla storia, la mitica DS, lo "squalo" per intenderci.
Il Maestrale, il centro commerciale di Cesano di Senigallia, annuncia grandi novità per il 2008. Forte dei due prestigiosi riconoscimenti ottenuti come Miglior Centro Commerciale d'Italia per attività di Marketing e Advertising nel 2006 e Migliore iniziativa sociale per il progetto "Un passaggio col cuore" nel 2007, Il Maestrale di Senigallia è pronto per nuove sfide.
redazione@viveremarche.it
Nel corso della Conferenza dei Capigruppo tenutasi mercoledì 17 aprile abbiamo ribadito ai colleghi della minoranza l'esigenza di ricomporre il quadro di rappresentanza politico-istituzionale delle commissioni consiliari e la necessità che si vada alla elezione del Vice Presidente del Consiglio con la designazione per questo ruolo di un consigliere di minoranza.
Solo dopo l'intervento della minoranza consigliare, l'amministrazione scende a valle per presentare il progetto del nuovo campo da calcio e dell'area verde nella frazione Pianello.
da Progetto Ostra
www.progetto-ostra.it
Si è svolto ieri mattina, presso il Comune di Corinaldo, l’incontro del Vescovo mons. Giuseppe Orlandoni, in visita pastorale a Corinaldo, con il sindaco Livio Scattolini e gli assessori Cesare Morganti, Fernando De Iasi, Serena Morbidelli e Daniele Aucone.
www.corinaldo.it
Fin dal 1977, anno della sua creazione, la Clinica Mobile rappresenta il luogo prescelto dagli abitanti del paddock per essere curati e assistiti, al punto da essere divenuta una vera e propria istituzione per tutti gli appassionati delle gare motociclistiche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nella giornata di venerdì 18 aprile si svolgerà ad Ancona un incontro organizzato dal Sindaco del capoluogo, Fabio Sturani, e che coinvolgerà tutti i comuni soci della Multiservizi S.p.A.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it