Domenica 6 aprile si è svolto un incontro importante tra due realtà del territorio senigalliese che, con modalità differenti ma con il medesimo spirito, si occupano di minori: quello fra Casa San Benedetto ed alcuni membri del Club Kiwanis della città, in occasione della giornata mondiale del Kiwanis.
Per il secondo anno consecutivo si svolgono a Senigallia i campionati Italiani di biliardo specialita boccette. Il circolo Acli Umberto Ravetta ospita il campionato Italiano di biliardo specialità Boccette, sabato e domenica si sfideranno i campioni italiani di tale sport sui 11 biliardi allestiti presso il circolo in via Cavallotti 10.
La presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande comunica che la Provincia ha destinato 825 mila euro per la realizzazione delle aree agricole di compensazione lungo il fiume Misa. Tali fondi, insieme ad altri precedentemente disponibili, renderanno possibile la realizzazione dell'intervento che ridurrà il rischio di esondazione nella città di Senigallia.
La Scuola di Pace di Senigallia concluderà venerdì prossimo, 11 aprile, il corso generale 2007/08 dedicato al tema della decrescita. Alle ore 21,15 l'ultimo incontro in programma, sempre all'Auditorium di San Rocco, sarà sul tema "Pensare in piccolo, agire in tempo: tra miseria e opulenza, emergenza e insipienza, le risorse delle donne nel qui ed ora".
Venerdì 11 aprile, alle ore 17,30, all’Auditorium “San Rocco” di Senigallia si terrà l’incontro dibattito dal tema “Dalla parte delle vittime. L’altro sessantotto” con Mario Calabresi, giornalista di Repubblica e figlio di Luigi, il commissario ucciso dal terrorismo nel 1972.
Nel campionato di prima divisione Girone B, prima battuta d’arresto per l’Euromarmi Cesanella avvenuta per opera di un Adriatico Ancona in salute e che ha dimostrato di essere squadra di categoria superiore.
da Cesanella Basket
Un progetto per sensibilizzare i giovani e non solo sui rischi e i danni provocati dalla guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. Si chiama "Viaggio sicuro al termine della notte" ed è l'iniziativa promossa dal Comune di Senigallia in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale, la Asur4 e le associazioni di categoria.
Nel meeting settimanale di lavoro di sabato scorso al Musinf, i collaboratori volontari dell'istituzione museale senigalliese hanno accolto con soddisfazione le notizie sulle attività programmate e sui sempre nuovi riconoscimenti dell'importanza e della visibilità nazionali, raggiunte dalla raccolta museale senigalliese nel campo della fotografia.
I quotidiani ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online, a cui anche questa testa è iscritta) nel mese di marzo hanno segnato risultati senza precedenti per quanto riguarda le pagine lette, sopra quota 18 milioni e mezzo e per gli utenti unici, a quota di poco inferiore ai 2 milioni.
Successo anche per il seminario su OpenX e la pubblicità online, svoltosi ad Ancona il 4 aprile.