Luana Angeloni, accompagnata da mezza giunta non si scompone dopo le richieste di dimissioni lanciata da Rifondazione. Sorridente e tranquilla il primo cittadino, assieme agli assessori Maurizio Mangialardi, Fabrizio Volpini e Gennaro Campanile ha presentato la candidatura dell'amica e collega Silvana Amati, esponente del Pd in corsa per il Senato.
Le dichiarazioni dei vertici di Rifondazione Comunista, dopo l'uscita dalla maggioranza e le dimissioni dell'assessore al turismo e attività economiche Luigi Rebecchini, continuano a sollevare polemiche. Amareggiato, per quanto dichiarato dall'ex collega, si dice ora l'assessore alle infrastrutture Maurizio Mangialardi.
Con le ultime dichiarazioni date alla stampa e la richiesta di un ritorno al voto, appare finalmente chiaro l'obiettivo di Rifondazione Comunista a Senigallia di destabilizzare l'attuale maggioranza politica, il Sindaco e la sua Giunta.
30° giornata - Campionato di Eccellenza 2007-2008:
Vigor Senigallia - Pergolese 0-0
Gara scialba al Goffredo Bianchelli tra Vigor e Pergolese: Camilletti non sfrutta il rigore guadagnato dai rossoblu al 34’ e dopo 90’ minuti di gara senza emozioni le due formazioni tornano a casa dividendosi la posta in palio.
I lavoratori della casa di riposo Villa Serena ancora senza stipendio; continua lo stato di agitazione.
Le classi terze della Scuola Media “Ugo Foscolo” di Ostra Vetere partiranno mercoledì mattina, 2 aprile, fino a sabato 5 aprile, con alcuni docenti promotori dell’iniziativa (Fabiola Brunetti, Gabriella Casagrande, Fabio Pianelli, Maria Agnese Rossi Berluti, e Moreno Santini) alla volta di Strasburgo in visita al Parlamento ed alle Istituzioni europee.
In merito alla discarica di Castel Colonna e agli articoli recentemente apparsi sulla carta stampata e altri mezzi di informazione, il Partito Comunista dei Lavoratori vuole porre all' attenzione dei cittadini di Castel Colonna e degli altri comuni limitrofi, nonchè di tutti quanti hanno a cuore le tematiche riguardanti l'ambiente alcune domande ed osservazioni.
Anche molte associazioni di categoria e forze sociali dicono si all'appello promosso da Legambiente Marche e diverse amministrazioni comunali (Serra De' Conti, Monte San Vito, Monsano, Ostra, Senigallia) a gennaio scorso per diffondere e radicare il sistema di raccolta differenziata del 'Porta a Porta' in tutto il territorio della Provincia di Ancona.
Il Gruppo di Maggioranza intende dare le opportune risposte alle polemiche oramai vecchie che Insieme per Castelleone formula all'Amministrazione Comunale e sul suo operato in vista dell'approvazione del bilancio di previsione, a dimostrazione per l'ennesima volta che la minoranza è priva di qualsiasi idea da proporre ad un dibattito costruttivo per il bene della comunità.
da Centro sinistra per Castelleone
Abbiamo assistito ad un nuovo increscioso episodio di cui sono stati protagonisti i consiglieri di opposizione Paradisi, Marcantoni, Schiavoni e Corinaldesi che si sono introdotti, senza autorizzazione, in un edificio comunale non aperto al pubblico e dove alcuni operai stavano lavorando su incarico del Comune, dimostrando con tale comportamento, e ancora una volta, arroganza e disprezzo per quelle regole tante volte invocate.
"Non credo ci sia persona più distante del sottoscritto dalle idee di Rifondazione Comunista. Difficile, in termini ideali, condividere, con chi ancora si richiama all’ideologia di Marx, persino una virgola. E’ proprio per questo motivo però che devo pubblicamente riconoscere a Rifondazione Comunista di Senigallia una coerenza ed una onestà intellettuale, sul piano amministrativo, encomiabili".
Rifondazione comunista attacca il Partito Democratico e il sindaco Luana Angeloni.
L'uscita dalla maggioranza e le dimissioni dell'assessore al turismo e alle attività Luigi Rebecchini sollevano un gran polverone politico.
Osservate queste due rappresentazioni grafiche (le frecce indicano la medesima area) e ditemi voi, visto che il sottoscritto di urbanistica ne mastica poco, come la maggioranza (o qualche furbetto) sia riuscita a rendere di completamento (e quindi edificabile) un'area soggetta a "tutela integrale".
La mostra d'arte "1508-2008 Luca Signorelli. La Pala di Arcevia e i capolavori di San Medardo", inaugurata lo scorso 14 marzo presso la collegiata arceviese e che rimarrà aperta fino al prossimo 28 settembre, ci offre l'occasione per una riflessione sul suolo delle Confraternite nella committenza di opere d'arte, autentici capolavori creati nei secoli per le nostre benemerite istituzioni confraternitali.
Renato Farina, editorialista del quotidiano “Libero” diretto da Vittorio Feltri e già vice direttore del quotidiano “Il Giornale”, sarà ad Ostra Vetere per presentare il suo libro su Don Luigi Giussani, sacerdote ed educatore, e fondatore del movimento “Comunione e Liberazione”.