Abbiamo assistito ad un nuovo increscioso episodio di cui sono stati protagonisti i consiglieri di opposizione Paradisi, Marcantoni, Schiavoni e Corinaldesi che si sono introdotti, senza autorizzazione, in un edificio comunale non aperto al pubblico e dove alcuni operai stavano lavorando su incarico del Comune, dimostrando con tale comportamento, e ancora una volta, arroganza e disprezzo per quelle regole tante volte invocate.
"Non credo ci sia persona più distante del sottoscritto dalle idee di Rifondazione Comunista. Difficile, in termini ideali, condividere, con chi ancora si richiama all’ideologia di Marx, persino una virgola. E’ proprio per questo motivo però che devo pubblicamente riconoscere a Rifondazione Comunista di Senigallia una coerenza ed una onestà intellettuale, sul piano amministrativo, encomiabili".
Rifondazione comunista attacca il Partito Democratico e il sindaco Luana Angeloni.
L'uscita dalla maggioranza e le dimissioni dell'assessore al turismo e alle attività Luigi Rebecchini sollevano un gran polverone politico.
Osservate queste due rappresentazioni grafiche (le frecce indicano la medesima area) e ditemi voi, visto che il sottoscritto di urbanistica ne mastica poco, come la maggioranza (o qualche furbetto) sia riuscita a rendere di completamento (e quindi edificabile) un'area soggetta a "tutela integrale".
La mostra d'arte "1508-2008 Luca Signorelli. La Pala di Arcevia e i capolavori di San Medardo", inaugurata lo scorso 14 marzo presso la collegiata arceviese e che rimarrà aperta fino al prossimo 28 settembre, ci offre l'occasione per una riflessione sul suolo delle Confraternite nella committenza di opere d'arte, autentici capolavori creati nei secoli per le nostre benemerite istituzioni confraternitali.
Renato Farina, editorialista del quotidiano “Libero” diretto da Vittorio Feltri e già vice direttore del quotidiano “Il Giornale”, sarà ad Ostra Vetere per presentare il suo libro su Don Luigi Giussani, sacerdote ed educatore, e fondatore del movimento “Comunione e Liberazione”.
Il reparto di Urologia dell’Ospedale di Jesi, diretto dal dott. Vincenzo Ferrara, sarà impegnato il prossimo fine settimana nello svolgimento del convegno dal titolo “Terapia mini invasiva e conservativa in Urologia”, che si svolgerà nella prestigiosa sede di Tenuta San Settimio, Palazzo di Arcevia.
Domenica prossima nuovo appuntamento con il Teatro Ragazzi. In programma due spettacoli di Koinè, compagnia teatrale che ha decisio di caratterizzare il proprio lavoro agendo al di fuori degli spazi omologati dei teatri: ecco allora la scelta della Rotonda per presentare una infuocata favola ecologica per grandi dai 5 ai 99 anni e una indagine teatralizzata sulla trasformazione degli alimenti ad uso di giovani assaggiatori.
Alle ore 16,30 di oggi, sabato 29 marzo, la sala della Piccola Fenice ospiterà la manifestazione conclusiva del percorso "Con gli occhi delle donne", organizzato per il corrente mese di marzo dal Consiglio delle Donne assieme all'Assessorato comunale alle Pari Opportunità e con il patrocinio della Provincia di Ancona.
Nel suo intervento in Consiglio Comunale, a tarda notte, l'assessore di Rifondazione Luigi Rebecchini ha spiegato le ragioni delle sue dimissioni. Di seguito il suo intervento.
"L'uscita dalla maggioranza di Rifondazione Comunista non ha nulla a che vedere con la variante arceviese. Era un atto annunciato già da tempo". Ne è convinta il sindaco Luana Angeloni che, all'indomani del colpo di scena in consiglio comunale, si presenta con tutta la giunta (eccezione fatta per Simone Ceresoni, assente perchè malato).
Continuano con successo gli incontri promossi dall'Associazione cuochi Ancona. Ultimo in ordine di data, quello tenutosi all'istituto alberghiero "Panzini" con lo chef Vincenzo Cammerucci. Apprezzato tra gli associati, Cammerucci, torna volentieri a Senigallia e in particolare nella scuola che diede i natali alla sua grande passione.
L'uscita di Rifondazione Comunista dalla maggioranza che governa Senigallia, mi sembra un epilogo fin troppo annunciato, e allo stesso tempo, un atto difficilmente comprensibile sotto il profilo dei contenuti amministrativi e programmatici.
Enorme successo alla Conviviale organizzata dall’instancabile e motivato staff elettorale del Sen. Francesco Casoli avvenuta, ieri sera, dopo l’inaugurazione della Sede del PDL in Via Fagnani-Angolo Piazza Roma, al ristorante Finis Africae di Senigallia
Presenti alla cena ben oltre 400 persone; medici, imprenditori, commercianti , rappresentanti di tutte le categorie sociali e dell’associazionismo.
“Non è stato un passo indietro ma solo un’ulteriore disponibilità del comune di Castel Colonna.” Commenta così Massimo Loenzetti, primo cittadino di Castel Colonna, la notizia del raggiunto accordo fra il comune e la Provincia.