Una settimana di passione per la Giunta Angeloni e la Maggioranza. L'approvazione della Variante Arceviese si rivela un ostacolo più arduo del previsto, complici disimpegno e superficialità. Gli stessi difetti che caratterizzano l'Opposizione, che almeno non ha l'onere di amministrare la città. In due puntate la storia del "caso" che sta facendo vacillare la Giunta.
Rifondazione Comunista e i gruppi di opposizione hanno sottoscritto un documento per chiedere le dimissioni del presidente del Consiglio Comunale Silvano Paradisi, all'indomani della bagarre scoppiata in aula durante la discussione sulla variante arceviese giovedì sera.
Concerto superbo, in grande stile, quello che si e' tenuto ieri pomeriggio alla Chiesa dei Cancelli, che ha visto sul palco, o meglio sull'altare il nutrito gruppo della Fiorchestra citta' di Castelfidardo. La traduzione simultanea in Esperanto ricondava a tutti che il concerto era gemellato con il festival dei giovani Esperantisti, che si e' concluso ieri.
Dopo oltre 10 anni, tra progetto e lavori, il cantiere dell'Ex Gil può dirso concluso. Ora per l'inaugurazione del prossimo 4 Maggio si pensa a delle iniziative culturali.
Il Circolo del Partito Democratico di Ostra, guidato da Lorenzo Landi, ha avviato un ricco programma di iniziative sul territorio, per far conoscere direttamente ai cittadini senza i "filtri" di una informazione troppo spesso parziale e "di parte", gli obiettivi e il programma di Governo del P.D.
Il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la valorizzazione delle aree archeologiche, storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche del territorio delle città romane di Ostra Antica, Sentinum e Suasa, siglato anche dai Sindaci di Sassoferrato Luigi Rinaldi e di Castelleone di Suasa Giovanni Biagetti.
Pasqua, tempo di auguri. E proprio di auguri si ha bisogno di questi tempi: in cronaca nazionale c’è la vicenda ‘Alitalia’ e tutte le ombre che la ‘svendita’ ad Air France (affrettata, sembra, da un governo in scadenza) portano alla ribalta delle cronache. Dalle nostre parti gli auguri ci costeranno poco meno di € 600.000, sottratti alla previsione di Bilancio per il 2008, per liquidare un’impresa che ha vinto uno dei ricorsi contro il Comune.
"Molti consiglieri di maggioranza hanno chiesto più volte di sospendere i lavori per riprendere ad un’ora più congrua, ma Sindaco e Presidente del Consiglio spingevano per andare avanti e macinare votazioni, in assenza dell’opposizione uscita dall’aula verso mezzanotte per protesta".
La variante arceviese "lotta" contro il tempo mentre la maggioranza vacilla sotto l'ennesimo affondo di Rifondazione Comunista. È stata una seduta consiliare incandescente quella conclusasi per assenza del numero legale di giovedì. L'opposizione ha abbandonato l'aula mentre Rifondazione ha fatto saltare la seduta chiedendo la verifica del numero legale.
Dopo la città francese di Urzy, la prima gemella europea, Ostra Vetere
è pronta a partorire il secondo gemellaggio europeo. Dopo la Francia, è
la volta della Germania. L'opportunità è stata offerta dall'esistenza
di un gemellaggio decennale tra Urzy e la cittadina tedesca, che ha
dato la possibilità alla cittadina marchigiana di essere il terzo lato
di questo triangolo europeo.
Piena soddisfazione da parte della Confartigianato di Senigallia e della Confartigianato Taxi per l'esito della votazione avvenuta in Consiglio Comunale la settimana scorsa ed avente come oggetto l'approvazione del "Regolamento Comunale per l'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea".
Prendiamo atto delle continue esternazioni pubbliche del Partito della Rifondazione Comunista sulla questione amministrativa cittadina. Reputiamo il partito del PRC una risorsa importante, entro il quadro amministrativo locale e una fondamentale componente della Sinistra Arcobaleno.
In seguito all'intervento su stampa dell'ing. Bernardini circa il progetto definitivo della realizzazione della terza corsia dell'autostrada e complanare, noi residenti di Borgo Coltellone esprimiamo il nostro sostegno alle tesi argomentate e concordiamo con quanto sostenuto riguardo il mostruoso impatto ambientale del progetto.