statistiche accessi

x

21 marzo 2008


...

L'Udeur si scioglie e confluisce all'interno del Partito Democratico. È stato formalizzato ieri l' "allargamento" del partito di Veltroni che ingloba ora anche gli ex iscritti al partito di Mastella.



...

"Esproprio proletario in favore di una proprietà che fa capo agli ex Ds. Bisogna fermare l’esproprio che il sindaco, novello Peppone in gonnella, vorrebbe far subire a tre pensionati della frazione Borgo Bicchia. La vicenda è di una gravità tale che occorre denunciarla con forza e senza reticenze".





...

Colpo da quindi mila euro al supermercato Conad di via Verdi. Nella notte tra mercoledi e giovedi i ladri si sono introdotti all'interno dell'esercizio commerciale forzando una delle porte di ingresso con un piede di porco.


...

"Kiu estas vi?" inizia cosi' la prima lezione di Anna Lowenstein, maestra di Esperanto per il livello I. Pennarello alla mano, e lavagnetta servono poco, l'Esperanto prima di tutto si parla, e diventa strumento per conoscersi.





...

Le elezioni politiche del 13 e 14 aprile mettono alla prova il Partito Democratico appena nato attraverso le Primarie del 2/3 Febbraio. 

E' necessario da parte di tutti uno sforzo di mobilitazione straordinaria per poter avvicinare la maggior parte dei cittadini.


...

Venerdì 21 marzo al Macondo OvO (Load records) w/ Gomorra Beach.


...

Lunedì 24 marzo, con partenza alle ore 8 da piazza Leopardi, c'è la passeggiata intitolata"per le vie dei mestieri" organizzata dal Comune di Ripe in collaborazione col circolo pro-loco, la parrocchia San Pellegrino e l'Agenzia Forma.




...

Inaugurata giovedì 20 marzo “Italia Italie Italien Italy Włochy - Ritti su la cima del mondo, noi scagliamo, una volta ancora, la nostra sfida alle stelle!.. ". La nuova mostra promossa da Arcos, museo d’arte contemporanea del Sannio, invita a commentare non tanto i confini di questa identità, quanto piuttosto la fatica e l’incertezza di qualsiasi tentativo di una definizione che oltrepassi lo stereotipo.



...

Si sono aperte ufficialmente le celebrazioni Pasquali alla Chiesa della Croce, laddove grazie al costante impegno dei membri della Confraternita dei CroceSegnati e Ss Sacramento,durante tutto l’anno liturgico,si coniugano attenzione per la Tradizione Cultuale Cattolica e valorizzazione degli ideali Cristiani.


20 marzo 2008

...

La discarica di Castel Colonna sarà chiusa a partire dal 1° aprile per tutti i comuni della provincia che ad oggi conferiscono i rifiuti nel sito di Castel Colonna. L'annuncio ufficiale è del sindaco Massimo Lorenzetti, la volontà della Provincia, infatti, è di non prorogare la concessione della discarica, in scadenza il 31 dicembre 2008.


...

Dopo il Critical Mass di Sabato 8 Marzo il Movimento Lento Ciclabile Senigallia ha ricevuto numerose e calorose dichiarazioni di assenso e partecipazione. I giornali ne hanno parlato enfaticamente, encomiando l'evento. Lo stesso Assessore Ceresoni ha apprezzato e sottolineato il valore culturale di questa manifestazione, evidenziando lo sforzo dell'Amministrazione di ripensare alle modalità private e pubbliche di percorrere le vie cittadine.


...

"Saluton!" da ogni parte c'e' qualcuno pronto a salutarti nella sua lingua, che è poi la lingua di tutti: l'esperanto. 120 sono gli iscritti per il 32° festival della gioventù esperantista organizzato dall'Itala Esperantista Junularo - IEJ.
Ieri sera all'hotel Stella si e' avuto il primo assaggio del festival con l'Interkona Vespero, in cui i partecipanti si sono conosciuti.


...

Non posso che esprimere soddisfazione  per la decisione del dott. Gabriele Cameruccio, capogruppo dell'UDC a Senigallia,  e di altri eletti e dirigenti dei Comuni delle valli del Misa e del Nevola fra i quali  il Vice Sindaco di Corinaldo Cesare Morganti, di lasciare il proprio partito e di condividere il progetto politico del Popolo della Libertà.



...

La società Villa Silvia ha stipulato una convenzione per l'erogazione di prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio a favore degli associati UISP Senigallia e i loro familiari.




...

L’Amministrazione Comunale di Arcevia, la Pro-Loco hanno il piacere di comunicare che, sulla scorta dei commenti e del numero dei visitatori registrati, la mostra “1508-2008 LUCA SIGNORELLI - La Pala di Arcevia e i Capolavori di San Medardo” presentata da Vittorio Sgarbi, sta ottenendo un grande interesse di critica e di pubblico.


...

Un percorso turistico "ragionato". E’ quanto chiede la Confartigianato di Senigallia per valorizzare una risorsa che può contare sul mare ma anche su bellezze architettoniche, paesaggistiche e culturali.



...

Un fine settimana pasquale all'insegna della cultura. Un fine settimana dedicato alla visita del Museo, del Fondo Bibliotecario Antico e del prestigioso e storico Palazzo de Pocciantibus.


...

La sala del Consiglio Comunale e della Giunta, situata nella Residenza municipale, diventa multimediale e sala stampa. L’allestimento deciso dall’Amministrazione comunale è un ulteriore passo in avanti nell’innovazione tecnologica dell’Ente. Una scelta volta anche a migliorare la qualità dei servizi e la funzionalità della struttura organizzativa del Comune di Ostra Vetere.


...

Raggiungere un giusto equilibrio tra tutela dell’ambiente, moderato sviluppo urbano in grado di rispondere al fabbisogno abitativo delle frazioni e alla richiesta di edilizia sociale, attenzione alla funzionalità economica. Questi sono gli obiettivi che si propone la Variante Urbanistica della zona Arceviese, che ha iniziato l’iter in Consiglio Comunale per l’esame delle osservazioni e la definitiva approvazione, e che sono stati ribaditi dall’Assessore all’Urbanistica Gennaro Campanile nella sua relazione introduttiva.


...

In occasione delle prossime festività pasquali, il Comune di Senigallia ha organizzato orari di apertura straordinari per il circuito museale cittadino, che saranno validi nelle giornate di sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 marzo.


...


È tornato a riunirsi martedì 18 marzo il Consiglio Comunale di Senigallia. Interrogazioni e interpellanze sono state presentate nella parte iniziale della sessione di lavoro dai Consiglieri Corinaldesi, Curzi R., Ramazzotti, Piermattei, Schiavoni S. e Fioretti.


...

Politiche formative e sviluppo del territorio, le possibilità di sviluppo di un territorio dipendono sempre più dalle professionalità di cui dispone: per questo la formazione riveste un ruolo strategico e decisivo anche per le Valli del Misa e del Nevola. E’ questo il senso di un prossimo convegno che la CNA terrà a Senigallia, al Teatro La Fenice, sabato 29 marzo alle ore 9.