Lo scrittore senigalliese Piero Pierdiluca, autore del libro "Utopia possibile -cambiare il mondo" sta riscuotendo molto successo sul suo sito web, www.pierdilucapiero.it.
In relazione all'articolo pubblicato sulla stampa locale, ritengo opportuno precisare quanto segue.
Col patrocinio del Comune di Senigallia, la Gioventù Esperantista Italiana vi invita a partecipare dal 19 al 25 marzo 2008 al 32° Festival Internazionale della Gioventù dal titolo: "2008: anno internazionale delle lingue - sfide e prospettive"
Il Comune di Senigallia utilizza la solita tecnica servendosi del solito ufficio che confeziona comunicati stampa di perfetta e collaudata disinformazione.
La lettera che il sindaco di Castel Colonna, Massimo Lorenzetti, ha inviato al prefetto di Ancona per richiedere l'ampliamento della sua discarica non è proprio andata giù alla Sinistra Arcobaleno che, dagli organi regionali e provinciali fino ai comitati locali si è scagliati contro il primo cittadino del paese.
Giovedì prossimo, 20 marzo, i tecnici della società SIC1 effettueranno il sopralluogo definitivo nel territorio del Comune di Ostra Vetere per procedere all’installazione delle telecamere nell’ambito del Progetto “A9. Città Sicura” per la gestione associata e coordinata del servizio di videosorveglianza e delle politiche integrate della sicurezza.
Le fonti di energia rivestono un’importanza strategica, ed è fondamentale, nell’attuale fase mondiale del loro massimo sfruttamento, limitare e razionalizzare il loro utilizzo, sostenendo la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili alternative e da sistemi innovativi di efficienza energetica che possiedono anche la caratteristica di non esaurirsi nel tempo.”
Le allarmistiche affermazioni diffuse a mezzo stampa dal Consigliere Paradisi Roberto a proposito delle armi in dotazione alla Polizia Municipale sono particolarmente gravi, poiché volte a generare un allarmismo ingiustificato in tutti i cittadini e soprattutto a far apparire la figura del Vigile Urbano come una fonte di pericolo.
Il sagrestano della chiesa del Portone è scomparso ormai da ormai quattro giorni. Le ricerche hanno avuto una svolta importante ieri quando la bici dell'uomo è stata ritrovata nei pressi del molo. Un dettaglio che ha fatto subito concentrare le ricerche degli inquirenti in quella zona.
Il Gruppo Speleologico Senigalliese C.A.I. organizza, dal 27 marzo al 20 aprile, il 18° corso d'introduzione alla speleologia, destinato a chiunque voglia avvicinarsi alla pratica dell'attività speleologica. Il corso è organizzato in 5 lezioni teoriche e 5 esercitazioni pratiche.
Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci 2008 dell’associazione oncologica senigalliese che, oltre ad approvare il bilancio preventivo 2007 e ad accogliere un sostanziale numero di nuovi iscritti (45 per la precisione), ha rinnovato ed eletto il proprio direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni.
Anche la scuola elementare di Castelleone di Suasa è stata premiata dal Cir33 con un kit della raccolta differenziata. Dopo aver assistito alle lezione sui rifiuti ed aver giocato con gli operatori del Consorzio, i bambini, che avevano partecipato con successo al concorso abbinato alla campagna informativa "CIRiSIAMO", sono stati premiati con i contenitori che potranno utilizzare in classe per differenziare correttamente i propri rifiuti.
Non bastano quindici giorni per allineare al completo la serie A e la B alla sesta giornata di ritorno: Vento prima e pioggia poi ostacolano infatti il regolare svolgimento del turno, che verrà completato entro Pasqua, festività per la quale è previsto lo stop dei campionati e della cui circostanza si approfitterà per i recuperi.
"Dopo la carica dei 6.000 che la scorsa estate hanno usato una bici comunale, quest'anno si può fare ancora meglio e per questo con l'inizio della primavera verranno aggiunte più biciclette e più punti in cui sarà possibile lasciare l'auto e usare il bike-sharing": è quanto ha dichiarato l'Assessore comunale alla Mobilità, Simone Ceresoni, a proposito di un servizio che dallo scorso anno ha inserito Senigallia nel novero di quei comuni italiani virtuosi che promuovono in modo concreto l'uso abituale della bicicletta come mezzo privilegiato di trasporto."
Pensavate che la Maior di Albani in casa fosse diversa dalla versione da trasferta? La risposta è no. I limiti di questa squadra, soprattutto a livello caratteriale e di organizzazione, sono apparsi evidentissimi davanti ad una Futura Osimo che svolge dignitosamente il suo compitino e si porta a casa, fin troppo facilmente, i due punti.
Il Consorzio Città Romana di Suasa di Castelleone di Suasa comunica che da domani (Domenica delle Palme) prenderanno avvio le aperture delle strutture archeologiche di Castelleone di Suasa (Parco Archeologico e Museo Archeologico "A. Casagrande") e di San Lorenzo in Campo (Museo del Territorio). Ecco gli orari.