Le allarmistiche affermazioni diffuse a mezzo stampa dal Consigliere Paradisi Roberto a proposito delle armi in dotazione alla Polizia Municipale sono particolarmente gravi, poiché volte a generare un allarmismo ingiustificato in tutti i cittadini e soprattutto a far apparire la figura del Vigile Urbano come una fonte di pericolo.
Il sagrestano della chiesa del Portone è scomparso ormai da ormai quattro giorni. Le ricerche hanno avuto una svolta importante ieri quando la bici dell'uomo è stata ritrovata nei pressi del molo. Un dettaglio che ha fatto subito concentrare le ricerche degli inquirenti in quella zona.
Il Gruppo Speleologico Senigalliese C.A.I. organizza, dal 27 marzo al 20 aprile, il 18° corso d'introduzione alla speleologia, destinato a chiunque voglia avvicinarsi alla pratica dell'attività speleologica. Il corso è organizzato in 5 lezioni teoriche e 5 esercitazioni pratiche.
Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci 2008 dell’associazione oncologica senigalliese che, oltre ad approvare il bilancio preventivo 2007 e ad accogliere un sostanziale numero di nuovi iscritti (45 per la precisione), ha rinnovato ed eletto il proprio direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni.
Anche la scuola elementare di Castelleone di Suasa è stata premiata dal Cir33 con un kit della raccolta differenziata. Dopo aver assistito alle lezione sui rifiuti ed aver giocato con gli operatori del Consorzio, i bambini, che avevano partecipato con successo al concorso abbinato alla campagna informativa "CIRiSIAMO", sono stati premiati con i contenitori che potranno utilizzare in classe per differenziare correttamente i propri rifiuti.
Non bastano quindici giorni per allineare al completo la serie A e la B alla sesta giornata di ritorno: Vento prima e pioggia poi ostacolano infatti il regolare svolgimento del turno, che verrà completato entro Pasqua, festività per la quale è previsto lo stop dei campionati e della cui circostanza si approfitterà per i recuperi.
"Dopo la carica dei 6.000 che la scorsa estate hanno usato una bici comunale, quest'anno si può fare ancora meglio e per questo con l'inizio della primavera verranno aggiunte più biciclette e più punti in cui sarà possibile lasciare l'auto e usare il bike-sharing": è quanto ha dichiarato l'Assessore comunale alla Mobilità, Simone Ceresoni, a proposito di un servizio che dallo scorso anno ha inserito Senigallia nel novero di quei comuni italiani virtuosi che promuovono in modo concreto l'uso abituale della bicicletta come mezzo privilegiato di trasporto."
Pensavate che la Maior di Albani in casa fosse diversa dalla versione da trasferta? La risposta è no. I limiti di questa squadra, soprattutto a livello caratteriale e di organizzazione, sono apparsi evidentissimi davanti ad una Futura Osimo che svolge dignitosamente il suo compitino e si porta a casa, fin troppo facilmente, i due punti.
Il Consorzio Città Romana di Suasa di Castelleone di Suasa comunica che da domani (Domenica delle Palme) prenderanno avvio le aperture delle strutture archeologiche di Castelleone di Suasa (Parco Archeologico e Museo Archeologico "A. Casagrande") e di San Lorenzo in Campo (Museo del Territorio). Ecco gli orari.
Una pattuglia della Polizia Municipale dell'Unione dei Comuni Misa - Nevola, nel pomeriggio di mercoledì 12 marzo in Castelleone di Suasa, in via Roma, in pieno centro abitato, durante il normale controllo del territorio ha proceduto all'identificazione di alcuni cittadini di nazionalità cinese che si aggiravano in paese
da Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Misa - Nevola
Le famiglie Djiallo e Leye, sfrattate dai loro appartamenti di via Vico hanno ora a disposizione due appartamenti in via Marche.
Il Centro Sociale Mezza Canaja, che per primo ha sollevato la vicenda, esprime la propria soddisfazione per la soluzione trovata ed esprime delle perplessità sulla situazione generale.
Torna nella sua città natale, dopo 197 anni. E' la Pala di Arcevia di Luca Signorelli (Cortona 1445 - 16 ottobre 1523), capolavoro del Rinascimento, a cui è dedicata la mostra, inaugurata oggi, dal titolo: "Luca Signorelli, La Pala di Arcevia e i Capolavori di San Medardo", nella Collegiata di San Medardo.
In esclusiva regionale domenica 16 marzo alle 17 il palco del Teatro La Fenice di Senigallia accoglie Jin Xing Dance Theatre in “Shangai Tango”, della danzatrice e coreografa Jin Xing, ex colonnello dell’Esercito cinese e stella della danza contemporanea. L’appuntamento rientra nella Stagione unica di prosa, danza e musica di Senigallia.
Dopo la partecipazione alla 3^ Rassegna del Turismo Responsabile, tenutasi a Jesi dal 7 al 9 dicembre 2007 presso il Palazzo della Signoria, il 15 e 16 marzo 2008 la piccola ed eclettica struttura ricettiva senigalliese gestita da Luana Montesi, ricercatrice presso l'Università di Macerata, si farà conoscere al noto BB Expo di Bruxelles, salone internazionale dedicato alla microricettività che nella scorsa edizione ha fatto registrare la presenza di oltre 10.000 visitatori provenienti da ogni parte d'Europa.
Sabato 15 marzo al Gratis Club Francesco Gazzara.
Alla vigilia della pubblicazione del nuovo singolo “O PASSARINHO” – remixato dal DJ TOM NOVY, star del dancefloor internazionale (“Your Body”, Justin Timberlake) – il tastierista romano Francesco Gazzara presenta una “special edition” del suo progetto GAZZARA con un ritorno alle sonorità da club electro-funk che hanno segnato la sua carriera decennale con la Irma Records e con la Silence/Ritmica.
"Durante la seduta del Consiglio Comunale di ieri, 12 marzo, i consiglieri Roberto Curzi (Verdi) e Roberto Mancini (Rifondazione) hanno interrogato l’Assessore ai Lavori Pubblici Mangialardi riguardo il progetto di ampliare la discarica di Castelcolonna, il cui Sindaco si sarebbe rivolto al Prefetto per sollecitarne una presa di posizione, al fine di imporre una scelta politica di parte, strumentalizzando una presunta situazione di emergenza".