Giorgio Tonini, Silvana Amati, Marina Magistrelli, Nicola Rossi, Fabrizio Morri, Cesini Rosalba, Mario Baldassarri e Francesco Casoli.
Questi i nomi degli otto senatori che saranno eletti nelle Marche alle elezioni politiche del 13 e 14 Aprile a meno di improbabili sconvolgimenti politici.
Oggi don Enrico Paniconi festeggia il 70° di sacerdozio, con una celebrazione eucaristica nella propria abitazione, alla presenza del sindaco Livio Scattolini, del nipote il vice sindaco Cesare Morganti, del presidente del Consiglio Provinciale Luciano Antonietti, dei parenti e dagli amici.
da Ilario Taus
Il sindaco Massimo Bello, insieme al progettista, geom. Sauro Francescangeli, ha presentato ufficialmente, nei giorni scorsi, al dirigente scolastico, prof. Gherardo Villani, ai Fiduciari delle scuole cittadine, al personale non docente ed al sindaco Junior, Nicolò Rotatori, il progetto di riqualificazione e di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici di Ostra Vetere.
L' incanto del tramonto sul mare percepito con la coda dell’occhio e l' ’incanto di pagine di grande musica eseguita dal vivo. Sabato 15 marzo 2008 alle 21, per la Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia (Marche – AN), la Rotonda a Mare accoglie l’Orchestra da Camera di Praga diretta dal Maestro Massimo Quarta, anche violino solista.
Avviati i cantieri per un altro intervento sul patrimonio viario di Ostra Vetere. Si tratta di una serie di manutenzioni straordinarie e di ristrutturazioni in via Pioli, via Honorati e Santamarianova, la cui sistemazione prevede la realizzazione di una serie di opere finalizzate a migliorare ed incentivare la sicurezza stradale.
Alla vigilia della scadenza della proroga allo sfratto data alle due famiglie extracomunitrie di via Vico, l'assessore Volpini e l'Ambasciata dei diritti hanno trovato due nuove abitazioni.
Rientrata da Bruxelles la delegazione di Ostra Vetere guidata dal Sindaco Massimo Bello e dal Vice Sindaco Daniele Api, ed un gruppo di imprenditori locali (tra cui Livio Casavecchia, Delio Rosci, Glauco Campolucci, Daniela Radicioni), dopo una serie di incontri istituzionali e riunioni operative, che hanno riguardato i fondi strutturali 2007-2013 messi a disposizione dall'Unione europea per lo sviluppo del territorio, e la politica di coesione economica e sociale approvata dalle Istituzioni europee.
Dopo la rapina di venerdì commercianti, esercenti e residenti di via Piave alzano la voce e chiedono più sicurezza.
Lunedì mattina, i ragazzi delle classi IVª Vª dell'istituto tecnico statale commerciale e per geometri "F. Corinaldesi" di Senigallia, accompagnati dai proff. Roberto Coppola, Marco Porceddu e Libero Abbruciati sono venuti a Corinaldo per una visita all'Asilo Nido, in costruzione, al Centro storico e alla "Casa di Argilla", sita in contrada S. Isidoro.
Dopo l’intervento di sistemazione di via Fratelli Brunetti e di via Gambacane finanziato dallo Stato con un contributo di 300.000 euro, e l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione di via Santamarianova, via Pioli e via Honorati, finanziati con un investimento di 220.000 euro con un contributo della Regione, l’Amministrazione ha approvato un altro progetto di manutenzione straordinaria e di riqualificazione di altre strade comunali e di una serie di interventi di urbanizzazione primaria.
La forza di credere nei sogni. Da ex colonnello dell’Esercito cinese a stella della danza contemporanea cinese e icona transessuale, la danzatrice e coreografa Jin Xing arriva al Teatro La Fenice di Senigallia in esclusiva regionale domenica 16 marzo alle 17 con “Shangai Tango”, grazie alla Stagione di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia.
La chiesa diocesana promuove martedì 11 marzo alle ore 21,15, in Cattedrale a Senigallia, un incontro di preghiera guidato dal Vescovo dal tema: "Alla ricerca dell'uomo interiore: spiritualità e responsabilità sociale", organizzato dalla Commissione diocesana per la pastorale sociale.
L'ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel mese di febbraio 2008.