Alla vigilia della scadenza della proroga allo sfratto data alle due famiglie extracomunitrie di via Vico, l'assessore Volpini e l'Ambasciata dei diritti hanno trovato due nuove abitazioni.
Rientrata da Bruxelles la delegazione di Ostra Vetere guidata dal Sindaco Massimo Bello e dal Vice Sindaco Daniele Api, ed un gruppo di imprenditori locali (tra cui Livio Casavecchia, Delio Rosci, Glauco Campolucci, Daniela Radicioni), dopo una serie di incontri istituzionali e riunioni operative, che hanno riguardato i fondi strutturali 2007-2013 messi a disposizione dall'Unione europea per lo sviluppo del territorio, e la politica di coesione economica e sociale approvata dalle Istituzioni europee.
Dopo la rapina di venerdì commercianti, esercenti e residenti di via Piave alzano la voce e chiedono più sicurezza.
Lunedì mattina, i ragazzi delle classi IVª Vª dell'istituto tecnico statale commerciale e per geometri "F. Corinaldesi" di Senigallia, accompagnati dai proff. Roberto Coppola, Marco Porceddu e Libero Abbruciati sono venuti a Corinaldo per una visita all'Asilo Nido, in costruzione, al Centro storico e alla "Casa di Argilla", sita in contrada S. Isidoro.
Dopo l’intervento di sistemazione di via Fratelli Brunetti e di via Gambacane finanziato dallo Stato con un contributo di 300.000 euro, e l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione di via Santamarianova, via Pioli e via Honorati, finanziati con un investimento di 220.000 euro con un contributo della Regione, l’Amministrazione ha approvato un altro progetto di manutenzione straordinaria e di riqualificazione di altre strade comunali e di una serie di interventi di urbanizzazione primaria.
La forza di credere nei sogni. Da ex colonnello dell’Esercito cinese a stella della danza contemporanea cinese e icona transessuale, la danzatrice e coreografa Jin Xing arriva al Teatro La Fenice di Senigallia in esclusiva regionale domenica 16 marzo alle 17 con “Shangai Tango”, grazie alla Stagione di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia.
La chiesa diocesana promuove martedì 11 marzo alle ore 21,15, in Cattedrale a Senigallia, un incontro di preghiera guidato dal Vescovo dal tema: "Alla ricerca dell'uomo interiore: spiritualità e responsabilità sociale", organizzato dalla Commissione diocesana per la pastorale sociale.
L'ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel mese di febbraio 2008.
Sabato pomeriggio circa cento ciclisti hanno risposto all'appello del MLCS e si sono ritrovati alle 17:30 in Piazza Roma per partire in un giro della città dove non c'era più posto per le auto.
Da tempo cercavo di far incontrare il calciatore Alex Del Piero a mia figlia Lucia, scrivendo a varie trasmissioni televisive senza mai riuscire. Molte le persone che le promettevano di aiutarla per esaudire il suo sogno più grande,ma purtroppo erano solo bugie!Tanto Lucia non poteva capire: "Lei era diversamente abile!"
Ultima partita di campionato. I ragazzi del Sena aspettavano il San Marino da dicembre per riscattare la partita, persa, giocata in trasferta. I Galli del Sena, oltre ad aver dimostrato netti miglioramenti già dall'inizio del girone di ritorno, si preparavano alla partita già dal primo allenamento del martedi, dopo la deludente presatzione contro il Foligno.
28° giornata - Campionato di Eccellenza 2007-2008:
Vigor Senigallia - Vis Macerata 1-1
Botta e risposta nel giro di un minuto tra Vigor Senigallia e Vis Macerata: Camilletti risponde a Tonici e le due formazioni trovano un punto che lascia immutate le rispettive situazioni di classifica.
Un giovane, probabilmente tossico dipendente e con un vistoso cappuccio. Sono questi i primi dettagli del rapinatore che ha svaligiato venerdì il club Caccia e Pesca di Via Piave. Indizi al momento al vaglio della Polizia di Senigallia.
“La visita a Palazzo Gherardi non è mai stata vietata, è solo questione di tempo ma si farà.” L'assessore alle finanze Michelangelo Guzzonato risponde a tono alle critiche lanciate da Roberto Paradisi.
Il mezzo pubblico e soprattutto il treno è utile per inquinare meno, per risparmiare, per socializzare, per conoscersi e in molti casi, per istaurare una vera amicizia tra i viaggiatori.
E’ il caso di un gruppo di amici pendolari di Senigallia, che dopo aver viaggiato insieme per tanti anni (1980-2000 circa) nella tratta Senigallia Ancona, qualche sera fa si sono ritrovati, per un convivio, presso il ristorante “Sesto Senso” di Monterado.