Nel nuovo Atelier Orafo Fulvio & David, in via Mastai, i gioielli vengono realizzati direttamente dal disegno suggerito dal cliente o scelto tra una vasta gamma di proposte personalizzate. Risultato, un pezzo unico e irripetibile con tanto di certificazione e "nomination". Un’idea innovativa di David e Fulvio.
"Quando un'Amministrazione comunale, nascondendosi dietro le consuete formule burocratiche, impedisce a dei consiglieri comunali, un consigliere provinciale ed un parlamentare, nell’esercizio delle proprie funzioni e nell’espletamento del proprio mandato, di ispezionare un edificio pubblico, significa che l’emergenza democratica in questa città è più grave di quanto possa apparire".
Dopo quasi un mese dalle ultime novità che hanno interessato l'ex cineteatro senigalliese ecco spuntare sul sito del comune di Senigallia la delibera di giunta che tratta proprio il destino dello storico edificio senigalliese
Gli alunni della IVª e Vª dell'Istituto Tecnico Statale Commerciale e per geometri "F. Corinaldesi" di Senigallia accompagnati dai professori di costruzione Roberto Coppola, di disegno e costruzione Marco Porceddu e di contabilità economica Libero Abbruciati saranno a Corinaldo lunedì 10 marzo.
In occasione del Convegno tenutosi alla biblioteca Antonelliana di Senigallia sul periodo storico del ’68 e presenziato dall’illustre conferenziere e giornalista Marcello Veneziani, si è tenuto un incontro cordiale tra alcuni esponenti della scena politica marchigiana ed i responsabili della locale sezione scout della C.N.G.E.I., gruppo che da anni collabora proficuamente con la Confraternita della Croce.
La qualità prima di tutto. È questa una delle prerogative della Subissati, l’azienda di Ostra Vetere pioneristica delle strutture il legno in tutta la regione e non solo. Da circa due settimane, infatti, la Subissati sta procedendo con i lavori di costruzione dell’asilo nido di Corinaldo “Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi”, una struttura completamente in legno ad alto risparmio energetico, tra le prime in Italia.
Parte dal blog Popinga l'iniziativa di Andrea Scaloni, senigalliese che con altri ha deciso di protestare contro la passività della gente che andrà a votare alle prossime elezioni politiche.
Massimo Bello potrebbe essere uno dei sedici candidati della lista regionale del PdL alla Camera dei Deputati nelle prossime elezioni politiche. La notizia è trapelata in questi giorni negli ambienti politici regionali.
In un teatro completamente esaurito, ha ottenuto un grandissimo successo il quintetto diretto dal maestro Nicola Piovani, al pianoforte, Marina Cesari, sax e clarino, Pasquale Filastò, violoncello e chitarra, Gianluca Pallocca, contrabbasso e Cristian Marini, batteria/percussioni/fisarmonica.
Sono quasi la metà tra i commercianti e il venti per cento tra gli artigiani. Anche ad Arcevia cresce il numero delle donne che decidono di mettersi in proprio e di avviare un'attività: nel 2007 su 99 pubblici esercizi, negozi e strutture turistiche, 42 erano dirette da donne mentre le imprenditrici artigiane erano 30 su 160.