La qualità prima di tutto. È questa una delle prerogative della Subissati, l’azienda di Ostra Vetere pioneristica delle strutture il legno in tutta la regione e non solo. Da circa due settimane, infatti, la Subissati sta procedendo con i lavori di costruzione dell’asilo nido di Corinaldo “Giacomo e Marietta Cesarini Romaldi”, una struttura completamente in legno ad alto risparmio energetico, tra le prime in Italia.
Parte dal blog Popinga l'iniziativa di Andrea Scaloni, senigalliese che con altri ha deciso di protestare contro la passività della gente che andrà a votare alle prossime elezioni politiche.
Massimo Bello potrebbe essere uno dei sedici candidati della lista regionale del PdL alla Camera dei Deputati nelle prossime elezioni politiche. La notizia è trapelata in questi giorni negli ambienti politici regionali.
In un teatro completamente esaurito, ha ottenuto un grandissimo successo il quintetto diretto dal maestro Nicola Piovani, al pianoforte, Marina Cesari, sax e clarino, Pasquale Filastò, violoncello e chitarra, Gianluca Pallocca, contrabbasso e Cristian Marini, batteria/percussioni/fisarmonica.
Sono quasi la metà tra i commercianti e il venti per cento tra gli artigiani. Anche ad Arcevia cresce il numero delle donne che decidono di mettersi in proprio e di avviare un'attività: nel 2007 su 99 pubblici esercizi, negozi e strutture turistiche, 42 erano dirette da donne mentre le imprenditrici artigiane erano 30 su 160.
Appuntamento con il teatro per bambini domenica 9 marzo 2008 - con inizio alle ore 17,00 - presso il Teatro "G. Leopardi" di Castel Colonna. L'Associazione Culturale "L'Acchiappasogni" di Falconara Marittima proporrà lo spettacolo "Gli incanti di Alice", per la regia di Melissa Conigli.
Venerdì in diretta su TVRS dalle ore 20,30 alle 22,00 e con replica alle 2,00 di notte nel programma Ulisse 2000 Giovanni Martines Augusti parlerà del Novecento come il secolo delle contraddizioni, ospite di Giuseppe Corradini, noto conduttore del programma ed insieme il professor Stefano Papetti presidente del Fai Marche e direttore pinacoteca di Ascoli.
Al teatro La Fenice di Senigallia, sabato 8 marzo alle ore 21, uno spettacolo in occasione della Festa della donna che propone il ricordo della donna delle nostre campagne. Uno spettacolo a favore del progetto Magnificat di Padre Armando Pierucci a Gerusalemme. Un'occasione di solidarietà dopo il successo del concerto di padre Armando nel Duomo di Senigallia, lo scorso 7 dicembre.
Il problema della viabilità tiene ancora banco a Montemarciano. In particolare esistono pareri contrastanti nell'opinione pubblica in merito al senso unico "a salire" nel tratto iniziale di Via IV Novembre ed alla conseguente deviazione del traffico in uscita dal Capoluogo sulla Via G.B. Marotti.