statistiche accessi

x

21 febbraio 2008

...

Pino, madre di Fiume, e padre di Pola, ha sentito spesso nella sua infanzia i racconti dei parenti fuggiti dall’Istria nel ’48 e poi dei loro pellegrinaggi come profughi per tutta l’Italia. “Ci siamo resi conto solo da grandi di quello che era successo, ci sono voluti più di 60 anni per riportare a galla tutto quello che era successo”.

di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it



...

Nei giorni scorsi la ditta Sacramati, concessionaria di un appalto di opere pubbliche per la realizzazione dell’intervento presso la struttura dell’ex GIL, ha presentato una richiesta di pignoramento presso la Banca delle Marche, Tesoriera del Comune di Senigallia, dei crediti vantati nei confronti del Comune, così come riconosciuti dal lodo arbitrale reso lo scorso anno.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


...

Il neo segretario del Partito Democratico, Fabrizio Volpini, presenta il nuovo direttivo. L'assessore ai servizi alla persona e allo sport, a meno di due settimane dall'elezione alla guida del nuovo partito senigalliese, ha già scelto la squadra che lo affiancherà nell'avvio in città del Partito Democratico.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it





...

Sabato 23 febbraio al Gratis Marco "Peedoo" Gallerani. Marco Gallerani aka Peedoo, classe 1974, nasce artisticamente in uno dei locali culto della scena musicale alternativa italiana: il Link di Bologna, dove per quattro anni è stato fra i DJ resident, proponendo le sue selezioni al fianco di famosi personaggi della scena alternativa mondiale.

da Gratisclub


...

II Musinf ha annunciato l’edizione di un portfolio fotografico destinato a valorizzare un tema, quello della body art, forse poco conosciuto dal pubblico, ma importante per delineare il quadro della fotografia senigalliese di fine Novecento.

da Musinf









20 febbraio 2008






...

"Eccoci qua, siamo venuti a vedere lo strano effetto che fa".
Un intenso dialogo con il pubblico, continui coinvolgimenti degli spettatori, hanno accompagnato lo spettacolo.

di Chiara Campanile e Cecilia Sartini


...

Sarà sicuramente un evento. Come quasi sempre accade quando c’è lui di mezzo. Il più estroso e funambolico fra i critici d’arte arriva al Miu J’Adore.

da Miu J'Adorè





...

Il Summer Jamboree cambia veste e punta a conquistare anche l'inverno. Il festival internazionale della musica e della cultura dell'America degli anni '40 e '50 torna per la seconda edizione con il Winter Jamboree, una kermesse tutta dedicata al ballo e cinema, con band internazionali e tanta musica.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it




...

Continuano le riunioni della Commissione consiliare urbanistica che sta esaminando con profonda attenzione i contenuti del Piano particolareggiato del centro storico elaborato dall’architetto Cervellati.

da Alessandro Cicconi Massi
capogruppo Forza Italia


...

In vista della Pasqua operatori turistici e Amministrazione Comunale si rimboccano le maniche per attirare una fetta sempre maggiore di vacanzieri. Obiettivo finale la destagionalizzazione del turismo con la spiaggia di velluto protagonista anche nel periodo invernale.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

"All’inizio credevamo che si trattasse di uno scherzo ma dopo aver ascoltato le testimonianze di tanti fedeli ai quali il parroco di San Giuseppe ieri, durante la funzione domenicale, ha annunciato dal pulpito di aver ricevuto una missiva dal Comune di Mondolfo con la quale si vieta il corteo funebre a piedi lungo Viale delle Regioni, siamo rimasti letteralmente esterrefatti".

da Lista civicaPer Cambiare





...

Tutto esaurito per Neri Marcorè sul palco del Teatro La Fenice di Senigallia con “Un certo signor G” (di Gaber – Luporini), venerdì 22 febbraio 2008 alle 21, nell’ambito della Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia. Regia di Giorgio Gallione.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it