statistiche accessi

x

11 febbraio 2008


...

In piazza Simoncelli serve un segno tangibile della memoria storica del dramma vissuto dalla comunità ebraica senigalliese. Che sia una piramide di cristallo o un altro intervento simbolico poco cambia. Quello che conta è che non si parli di edificazione di edifici o di ricostruzione del ghetto ebraico.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Dopo l’introduzione, lunedì scorso, dei nuovi orari e delle nuove tratte urbane e non, ora un’altra novità coinvolgerà i passeggeri senigalliesi. Da oggi, infatti, è attivo su tutto il territorio senigalliese il servizio di trasporto pubblico per i giorni festivi, una rivoluzione storica per quanto riguarda la spiaggia di velluto.

di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


...

L’iter burocratico interno al Pd può oramai dirsi concluso, con l’elezione del segretario cittadino, infatti, ora il Partito Democratico senigalliese è pronto a decollare. Fabrizio Volpini, assessore ai Servizi alla Persona, all’Istruzione e allo Sport è stato eletto nuovo rappresentante senigalliese del partito veltroniano, una scelta che non ha sorpreso nessuno.


...

Bella vittoria del Miù j’adore Marzocca nel campionato di serie C2 di basket. A cedere sotto i colpi di Nobili e compagni sono stati i pesaresi del Pisaurum che non sono mai riusciti a superare i bianconeri nel corso della gara chiusasi col punteggio di 73-64.

dal Basket Marzocca


...

Venerdi 8 febbraio nuova prestazione per l’Adriakos pallanuoto Senigallia contro la Dinamis Falconara.Questa volta i ragazzi guidati dal preparatore tecnico Alessandro Pepa hanno affrontato una compagine che si ritroveranno avversaria nel campionato di Promozione(serie D) iniziando a scoprire un po’ le carte in tavola con i diretti avversari.
Il risultato ha visto la squadra senigalliese perdere per 15 a 18.

da Adriakos
www.adriakos.com


...

Sabato 15 marzo al Teatro Alfieri di Montemarciano (AN) andrà in scena il III Festival Internazionale della Tristezza, nuovo spettacolo del San Costanzo Show, appuntamento fisso della comicità marchigiana. Regia di Paola Galassi. Inizio spettacoli ore 21,30.

da San Costanzo Show


...

I direttivi dei circoli di Forza Italia ed Alleanza Nazionale di Ostra, considerati i consolidati rapporti di collaborazione maturati da tempo, constatata la condivisione dei valori, l’unità di intenti, in vista delle Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Comunale del prossimo anno, intendono confrontarsi fattivamente e su proposte concrete per lo sviluppo della Città con le altre forze che si riconoscono nell’area del centro destra.

da Alberto Romagnoli
Forza Italia Ostra


...

24° Giornata - Campionato di Eccellenza 2007-2008:
Vigor Senigallia - Piano San Lazzaro 1-1

Termina in parità la sfida del “Goffredo Bianchelli” tra Vigor e Piano con i rossoblu, in 10 uomini per tutta la ripresa, che tengono ottimamente testa ai dorici. La formazione di Giuliani recrimina per alcune dubbie decisioni arbitrali ma ha di che essere ottimista per la buona prestazione offerta su campo al cospetto di un Piano un po’ troppo in affanno in zona difensiva.

di Gianluca Carlino


...

Sabato 16 e Domenica 17 Febbraio all'Ex Frantoio di Serra de' Conti (sede dell'Associazione Teatrale TiVittori) Marco Bevilacqua condurrà un corso di scrittura e lettura creativa di livello base.

da Marco Bevilacqua


...

Nel big match della 17° giornata Senigallia cade 96-94 a Marostica dopo un supplementare. Buona prestazione, ma un canestro di Zandonà a 3'' dalla fine dell'overtime condanna alla sconfitta.
Una buona Goldengas cede dopo 45' di battaglia a Marostica, ma salva la differenza canestri contro una rivale diretta nella corsa alle prime piazze. Finisce 96-94 per i locali dopo un supplementare (all' andata Senigallia vinse di 7 punti, 90-83).

di Andrea Pongetti


...

Il Gruppo Società e Ambiente, si complimenta con la Scuola di Pace di Senigallia per aver organizzato la conferenza sulla decrescita e le problematiche legate ad uno sviluppo infinito.

dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsa-senigallia.it


...

Vogliamo sottoporre all’attenzione dei genitori che hanno figli a scuola quanto spesso non sia vero che l’alleanza educativa tra Scuola e Famiglia stia diventando una realtà. Vediamo due esempi.

da Alberto Di Capua
Age Senigallia


...

Ogni volta che veniva fermato forniva generalità differenti ma stavolta, sorpreso nel tentativo di rubare un’automobile, non è riuscito ad evitare l’arresto. I carabinieri di Chiaravalle hanno fermato sabato sera un 26enne di nazionalità bosniaca risultato pregiudicato e clandestino.

di Marco Catalani
marco@viverejesi.it



9 febbraio 2008


...

Li vediamo tutte le settimane impegnati in appassionanti sfide sportive, le loro prestazioni ci fanno gioire o arrabbiare (dipende ovviamente dai risultati), di loro sappiamo molto sotto il profilo tecnico, meno sotto quello strettamente personale: sono gli atleti delle squadre senigalliesi, che praticano gli sport più seguiti dagli appassionati.

dalla Nero su Bianco



...

La presenza di uno dei più grandi fondatori del pensiero economico della decrescita a Senigallia ha richiamato l'attenzione di un pubblico molto numeroso. Serge Latouche, economista all'Università di Parigi, è stato introdotto da Pina Massi della Scuola di Pace, ed ha subito espresso la necessità di cambiare tendenza ai nostri modi di vivere.

di Laura Biagetti



...

Coming soon: “Winter Jamboree”! Swing Dance Party, stage di ballo, live e djs set internazionali e molto altro. Un nome su tutti: The Extraordinaires! Preparatevi alla 2^ edizione del Festival invernale di musica e la cultura dell’America degli anni ’40 e ’50. L’evento, che accenderà la spiaggia di velluto per diverse serate tra il 29 febbraio e il 3 maggio, si svolgerà alla Rotonda a Mare di Senigallia.

da Associazione Culturale Summer Jamboree




...

Turno incompleto, il secondo del girone di ritorno del campionato Uisp, con il maltempo che non impedisce lo svolgimento di gran parte dei match, ma finisce per bloccare le gare in calendario nella giornata di domenica.

da Uisp
scheda tecnica di Marco Petrucci


...

A pochi mesi dalla sua scomparsa, il grande fotografo marchigiano Ferruccio Ferroni verrà ricordato con la mostra "Ferruccio Ferroni, Architettura della materia" nella cornice esclusiva del foyer del Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo.

da Marcello Sparaventi


...

Il programma del mese di febbraio del Miù di Marotta. Domenica 24 Dinner Miù J’adore Show: "A cena con Vittorio Sgarbi, lezioni e provocazioni in discoteca".

da Miù


...

Gli imprenditori balneari della Regione Marche, aderenti al S.I.B. Sindacato Italiano balneari – Confcommercio, in stato di agitazione per l’aumento dei canoni demaniali marittimi decretato dalla legge Finanziaria 2007, si sono riuniti ad Ancona, presso la sede della Confcommercio, alla presenza del Coordinatore Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e del Segretario Nazionale del Sindacato Pietro Gentili.

da Confcommercio



...

Pensare allo sviluppo della Città, significa utilizzare in maniera ottimale le risorse presenti sul territorio,partendo da una analisi delle caratteristiche di quello stesso territorio. La Cultura in Città come Senigallia,rappresenta uno strumento di sviluppo del territorio, in funzione del quale elaborare una strategia complessiva,che indirizzi il fermento culturale lungo una direttiva che lo renda “economicamente” vantaggioso, per gli stessi operatori culturali.

da Maurizio Perini
Membro Coordinamento F.I.


...

È di un arresto e due denunce il blitz effettuato dai Carabinieri durante lo svolgimento del mercato settimanale di giovedì scorso. Quattro invece le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza durante il potenziamento dei controlli, disposto dalla Questura di Ancona, svoltosi tra mercoledi e giovedi. In piazza Garibaldi le manette sono scattate per un cingalese risultato essere già raggiunto da un precedente decreto di espulsione al quale non aveva ottemperato.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


...

Il giorno del ricordo si celebra in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale del secondo dopoguerra. La ricorrenza è stata istituita con la Legge della Repubblica Italiana n. 92 del 30 marzo 2004.

da Comune di Castelleone di Suasa


...

L'ARPAM (Agenzia Regionale per la protezione Ambientale delle Marche) ha trasmesso al Comune di Senigallia i dati relativi ai livelli di campo elettromagnetico misurati dalla centralina di monitoraggio installata in località Monte Solazzi di Senigallia nel mese di gennaio 2008.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it





...

In tutta Italia si celebra domenica 10 febbraio la Giornata del Ricordo, voluta dalla nostra Repubblica con la legge 92 del 30 marzo 2004 “per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, e della più complessa vicenda del confine orientale…”.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it