statistiche accessi

x

Fine d’anno con doppia pubblicazione per la Fondazione Rosellini

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A suggello di un anno straordinario, in cui è stato festeggiato il decennale della Fondazione, sono stati dati alle stampe un volume che raccoglie i saggi letterari di Mario Puccini e un pregevole portfolio di sei cartoline d’autore realizzato appositamente per l’occasione.

da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare


Con “Saggi letterari” di Puccini la Fondazione raggiunge quota dieci anche nell’elenco dei libri pubblicati; si tratta di un recupero particolarmente significativo, dal momento che il testo originale è stato pubblicato nel 1927 e solamente in lingua spagnola. Il portfolio, di cui è disponibile una tiratura limitata di 300 pezzi, sarà sicuramente apprezzato da tutti gli appassionati di fumetto.

Per la Fondazione hanno infatti prestato la loro opera artisti del calibro di Patrizio Evangelisti (Termite Bianca), Giovanni Ticci (Tex), Vittorio Giardino (Max Fridman), Lucio Filippucci e Alfredo Castelli (Docteur Mystere), Giuseppe Palumbo (Diabolik) e Ivo Milazzo (Ken Parker). Grandi talenti uniti dalla passione per il fumetto e concordi nel sottolineare alla loro maniera l’impegno profuso dalla Fondazione Rosellini nei suoi primi dieci anni di attività, al servizio delle tante incarnazioni della letteratura popolare in Italia.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Fabrizio Chiappetti (339-3069123).





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 dicembre 2007 - 2940 letture

In questo articolo si parla di cultura, senigallia, fondazione rossellini per la letteratura popolare





logoEV
logoEV
logoEV