La Piccola Fenice conclude l'anno con film d'animazione

Cinema d’animazione per concludere e aprire l’anno alla Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN) con la rassegna “Buon Natale al cinema”. Sabato 29 dicembre alle 21.15 c’è “Bentornato Pinocchio” e domenica 30 dicembre (doppio spettacolo alle 18 e alle 21.15) “Polar Express”. Il 1° gennaio 2008, in doppia replica alle 18 e alle 21.15, di nuovo “Bentornato Pinocchio”. Ingresso 2 euro. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Prosegue la rassegna “Buon Natale al cinema” nella sala della Piccola Fenice di Senigallia (Marche – AN) che si accende anche per l’ultimo fine settimana dell’anno e per il primissimo giorno dell’anno nuovo. Due i film in programmazione il 29 e 30 dicembre 2007 e il 1° gennaio 2008, adatti all’atmosfera di festa e a un pubblico di famiglie. Sabato 29 dicembre alle 21.15 lo schermo si accende con “Bentornato Pinocchio” e domenica 30 dicembre (doppio spettacolo alle 18 e alle 21.15) con “Polar Express”.
Il 1° gennaio 2008, in doppia replica alle 18 e alle 21.15, di nuovo “Bentornato Pinocchio”. Film d’animazione italiano di Orlando Corradi, “Bentornato Pinocchio” mostra cosa succede a Pinocchio dopo essere stato trasformato in bambino in carne e ossa. Sembra infatti che l’incantesimo sia reversibile e comportandosi male, il bambino possa tornare burattino. Il Gatto e la Volpe, in accordo con l'Omino di Burro, che trasforma i bambini in ciuchini, decidono di rubare il Natale. Così si fanno ricevere da Babbo Natale, gli rubano la slitta, le renne e lo imprigionano. Travestiti in questo modo si recano da Pinocchio e lo convincono a rubare i soldi dalla cassa della scuola. E Pinocchio torna burattino. Al posto della Fata Turchina incontra il barboncino Winner che lo aiuterà. Riuscirà a ritornare bambino? Il film sullo schermo il 30 dicembre è invece “Polar Express” (titolo originale The Polar Express), altro film d’animazione molto più futuristico, con produzione statunitense del 2004, firmato dal regista Robert Zemeckis.
Nel cast in 3D c’è anche Tom Hanks trasformato in un capotreno digitale del Polar Express, fantasmagorico treno diretto al Polo Nord che porterà il piccolo protagonista a incontrare Babbo Natale. Un viaggio nel Luna Park del Natale pieno di effetti speciali, musica e digitalizzazioni continue. Tratto da un libro dello scrittore Van Allsburg, Polar Express ricorda comunque l’importanza dei sogni e della fantasia e non dispiacerà ai più piccoli. La rassegna, realizzata in collaborazione tra il Comune di Senigallia, la Mediateca delle Marche e l’associazione Linea d’ombra, grazie a un’idea di Arturo Stalteri, si concluderà il 5 gennaio alle 21.15 con “Un magico Natale” preceduto dal cortometraggio “Il pupazzo di neve”. Ingresso 2 euro. Info www.fenicesenigallia.it o 393.9567505 - biglietteria 071.7930642

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 dicembre 2007 - 2065 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, la fenice