statistiche accessi

x

Crolla il soffitto della Casa del Formaggio durante l'ora di punta

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Solo per un caso fortuito l'incidente non ha provocato feriti.
Il fatto si è verificato sabato mattina all'interno del noto negozio che si affaccia su piazza Simoncelli situato nel retro di Palazzo Gherardi, edificio di proprietà del Comune.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella


Erano circa le 11,30 quando il titolare del negozio gestito dalla ditta Roveldet, B.G., di 60 anni, ha notato un grosso rigonfiamento del soffitto nella porzione di soffitto sovrastante l'area dei refrigeratori. Giusto il tempo di chiedere l'intervento dei Vigili del Fuoco che improvvisamente metà del soffitto è crollato.
Il gestore è stato solo sfiorato dal crollo ed è rimasto fortunatamente illeso.

I Vigili del Fuoco si sono subito precipitati sul posto ma al loro arrivo non hanno potuto fare altro che constatare quanto avvenuto. Immediatamente il negozio è stato fatto evacuare consentendo però l'asporto di alcune merci facilmente deteriorabili.
Effettuato il prelievo di alcuni generi alimentari, il negozio è stato chiuso e dichiarato inagibile. In piazza Simoncelli sono arrivati anche i Vigili Urbani e i tecnici comunali che hanno transennato l'area antistante la casa del Formaggio.

L'esercizio commerciale potrà essere riaperto solo quando il proprietario dell'immobile (e quindi il comune) provvederà all'allestimento di un apposito ponteggio.

Dalla prima perizia effettuata dai Vigili del Fuoco sembrerebbe che a provocare il crollo del soffitto, che ha interessato una superficie di circa 4 metri quadri, sia stata una vecchia infiltrazione di acqua.
Il crollo di una porzione del soffitto del locale è dovuta ai postumi delle infiltrazioni di acqua avvenute qualche anno fa - spiega l'assessore ai lavori pubblici Maurizio Mangialardi - lo scorso anno poi sono stati eseguiti anche dei lavori per impermeabilizzare il terrazzo sovrastante e questo potrebbe ulteriormente aver contribuito allo scoppio dei ferri. Ci dispiace ovviamente molto per quello che è successo ma ciò che più conta è che nessuno sia rimasto ferito e soprattutto che il locale domenica potrà già riaprire”.

Il comune ha infatti assicurato che nella mattinata di domenica verrà allestito il ponteggio necessario a mettere in sicurezza il negozio. “E' fondamentale che alle 6,30 una ditta da noi incaricata sarà sul posto per mettere l'edificio in sicurezza e consentire a l'attività di riprendere. Un primo passaggio in attesa ovviamente dei lavori di sistemazione completa del locale che verrà fatta quanto prima”.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 dicembre 2007 - 4180 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, giulia mancinelli, palazzo gherardi





logoEV
logoEV
logoEV