statistiche accessi

x

Ostra: terminati i lavori di ristrutturazione della sede della BCC

2' di lettura 30/11/-0001 -
E’ stata tolta dopo alcune settimane di lavori, l’impalcatura dall’edificio della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d’Alba.

da BCC di Ostra e Morro d’Alba


Le facciate dell’antico palazzo ex Cherubini, che ospita la sede Legale e Amministrativa dell’Istituto Bancario sono ritornate allo splendore di un tempo. Chi arriva ad Ostra da via Senigalliese e via Montemarciano ed imbocca Corso Mazzini si trova sulla sua destra il monumentale edificio della ex Cassa Rurale ed Artigiana, oggi BCC di Ostra e Morro d’Alba, che unitamente ai palazzi Gentilizi di Luzi e Pericoli rappresentano una parte importante della storia di Ostra.

Incastonati nel cuore del centro storico della città essi sono con il Palazzo Comunale, l’ex Palazzo Censi ed alcune chiese, la testimonianza di un passato florido economicamente, dinamico culturalmente, progredito civilmente. Ma per ritornare alla sede della BCC di Ostra e Morro d’Alba, il Consiglio di Amministrazione e la Direzione Generale hanno ritenuto opportuno commissionare i lavori di recupero di tutte le facciate dell’edificio con la completa tinteggiatura di esse. L’intervento ha interessato anche il rifacimento completo di grondaie e discendenti; la sistemazione e tinteggiatura degli infissi esterni; il posizionamento di una nuova insegna luminosa.

Il nuovo aspetto esterno dell’edificio non solo dà lustro all’Istituto di Credito ma rappresenta anche uno dei segni distintivi della maestosità del centro storico di Ostra che può vantare il titolo di città conferitole dal Papa Pio VI per meriti e virtù civiche e religiose. Del resto la stessa Cassa Rurale e Artigiana di Ostra, oggi BCC, è stata fondata da un sacerdote Don Benni con la volontà di andare incontro ai bisogni economici e sociali della gente di Ostra. Il nuovo look esterno della sede della BCC è il segno di una volontà amministrativa rinnovata che vuole l’Istituto ostrense sempre più inserito nel contesto economico, produttivo e di sviluppo sociale e culturale di tutto il territorio ove è presente ed opera con le sue filiali.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 dicembre 2007 - 1717 letture

In questo articolo si parla di ostra, bcc





logoEV
logoEV
logoEV