statistiche accessi

x

Telefono amico, da un anno al servizio di chi ha bisogno di una parola

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
E quasi un anno che e in attività il centro d’ascolto telefonico “telefono amico”.
Il progetto sostenuto dalla fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dal Centro Servizi per il Volontariato ha offerto e offre la possibilità di un momento d’ascolto senza alcun giudizio e nella totale privacy, a chi si sente solo e desidera parlare con qualcuno, a chi vorrebbe raccontare cose che a volte non osa dire, a chi ha bisogno di condividere un momento difficile o di malessere.

dal Telefono Amico Senigallia


A volte basta una voce amica e anonima per ritrovare un po’ di fiducia in se stessi.
I volontari “over quaranta” come è apparso in un articolo un po’ di tempo fa, sono persone che credono nell’amicizia piena e disinteressata e si prefiggono di dare a tutti la possibilità di trovare una persona aperta all’ascolto e al dialogo.
Tutti i volontari del Centro curano costantemente la loro formazione durante la permanenza nel servizio.

Come ci si sente dopo aver chiamato? Solitamente le persone che ci hanno telefonato, dalle testimonianze avute, confermano di aver attenuato le proprie tensioni migliorando anche di un po’ il rapporto di fiducia con se stessi e il senso di solitudine.
Il primo servizio di ”ascolto telefonico” è nato in Italia negli anni ’60 e si è diffuso velocemente su tutto il territorio nazionale, si è dato delle finalità , principi e metodi a cui il nostro centro fa riferimento.

L’associazione Nazionale di “Telefono Amico Italia” risponde ai principi etici dettate dalle norme internazionali di I.F.O.T.E.S. ( International Federation of Telephone Emergency Service) contenuti nella Carta Nazionale e tutti i centri si impegnano ad operare in conformità dei suoi principi.

Il servizio per ora è attivo il martedì dalle ore 17 alle ore 19 e il giovedì dalle ore 21 alle ore 23 al numero 071.7925530.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 dicembre 2007 - 2180 letture

In questo articolo si parla di volontariato, telefono amico





logoEV
logoEV
logoEV