''L'utopia Possibile'', il nuovo libro di Piero Pierdiluca

Si intitola "L'Utopia Possibile -cambiare il mondo-" il libro scritto dal senigalliese Piero Pierdiluca. Il testo analizza la società attuale, cercando di trovare le soluzioni alla continua perdita di credibilità da parte delle istituzioni. |
![]() |
di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
redazione@viveresenigallia.it
"Questo libro nasce dall'esigenza di dare una risposta agli errori umani che si sono susseguiti nel tempo -spiega l'autore-. Il libro inizia con una breve analisi di tutta la la storia dell'umanità , sottolineando come il potere, nel corso dei secoli sia sempre rimasto in mano a pochi, e come gli altri, quelli che non sono dello stesso ceto, classe o clan, possano essere sfruttati, emarginati, o peggio ancora, semplicemente ignorati."
Nel suo libro Pierdiluca riflette sul mondo, sulla società e su come molte autorità morali abbiano perso credibilità . "Tutti insieme -continua Pierdiluca- dobbiamo trovare dei valori sentimentali comuni. Una sorta di nuovo umanesimo capace di creare un'atmosfera di riflessione."
Due sono le strade che il sociologo indica nel suo volume per ragiungere questi obbiettivi: grazie alla scuola e al controllo dei media. "La scuola -spiega Pierdiluca- deve avere come obbiettivo quello di far crescere nei bambini il senso di stima. I media, soprattutto la tv, devono invece utilizzare il loro potere di convinzione a fin di bene." Il Libro di Piero Perdiluca, edito da Armando Editori, ha ricevuto apprezzamenti dal presidente del Consiglio Romano Prodi e dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
"L'Utopia Possibile -cambiare il mondo-" sarà inoltre presentato al pubblico giovedì prossimo alla biblioteca Comunale Antonelliana alle 17.30


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 dicembre 2007 - 2285 letture
In questo articolo si parla di libri, cultura, riccardo silvi, redazione