statistiche accessi

x

Il Consiglio boccia le dimissioni di Belardinelli, di Campanile e del sindaco

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Consiglio Comunale di Senigallia è tornato a riunirsi nella serata di mercoledì 12 dicembre.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


La seduta si è aperta come sempre con lo spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, che sono state presentate dai Consiglieri Cicconi Massi, Schiavoni F., Cameruccio, Girolimetti, Corinaldesi.

L’Assemblea ha quindi osservato un minuto silenzio in memoria delle vittime degli incidenti sul lavoro, con particolare riferimento all’ultima tragedia avvenuta a Torino. È seguita l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità Il Consiglio ha quindi affrontato l’ordine del giorno presentato dal Coordinamento civico formato dalla lista Marcantoni e dalla lista Liberi per Senigallia avente ad oggetto la “richiesta di dimissioni immediate del Sindaco, del Consigliere Belardinelli e dell’Assessore all’Urbanistica”.

La proposta è stata presentata dal Consigliere Marcantoni, dopo di che si sono registrati numerosi interventi. Il Consigliere Cicconi Massi ha quindi avanzato la richiesta di votare la questione per punti separati, esprimendosi in particolare con scrutinio segreto per la posizione del Consigliere Belardinelli: tale proposta è stata però respinta dal Consiglio con 11 voti favorevoli (minoranza più il Consigliere Mancini), 15 contrari e l’astensione del Consigliere Donatiello. La votazione finale è dunque avvenuta in modo palese e congiunto, segnando il rigetto dell’ordine del giorno per schieramenti (10 voti favorevoli e 15 contrari, mentre si è astenuto il Consigliere Mancini).

Subito dopo è stata affrontata la mozione presentata dai gruppi F.I., U.D.C., Gruppo misto e A.N. sulle misure urgenti al fine della riduzione delle liste d’attesa nelle prestazioni sanitarie diagnostiche. Il documento, presentato dal Consigliere Cicconi Massi, è stato integrato nel corso del dibattito con alcune modifiche concordate tra tutti i gruppi consiliari. La mozione è stata infine approvata all’unanimità dai consiglieri presenti.

Per le restanti due pratiche in programma è stato proposto il rinvio da parte degli stessi proponenti: unanimità sulla richiesta si è registrata per l’ordine del giorno presentato dalla Conferenza dei capigruppo sulla “razionalizzazione dei costi delle amministrazioni locali”, mentre riguardo all’ultima pratica – l’approvazione del regolamento necessario per giungere alla istituzione della Consulta Comunale della Cultura, presentato dalla V Commissione consiliare – il rinvio è stato approvato con il solo voto contrario del Presidente Paradisi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 dicembre 2007 - 3451 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, consiglio comunale





logoEV
logoEV
logoEV