statistiche accessi

x

Prolungata a Marzocca la mostra dedicata a Giuseppe Garibaldi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
È stata prorogata fino a lunedi 10 dicembre per il grande successo di pubblico riscontrato, la mostra promossa dalla Biblioteca Luca Orciari di Marzocca dedicata alla figura di Giuseppe Garibaldi.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


La mostra, organizzata dall'Associazione Mazziniana Italiana, ha fatto tappa al Centro Sociale Adriatico in occasione del bicentenario della nascita dell'eroe dei due mondi. Materiale inedito, con litografie e documenti storici, ripercorrono attraverso 50 pannelli la storia di Giuseppe Garibaldi che coincide con una fetta importante della storia d'Italia.

Dalle grandi battaglie garibaldine, alle svolte epocali dell'Unità d'Italia passando per la morte di Anita, la mostra si chiude proprio con la morte dell'eroe dei due mondi. Una mostra gradevole, realizzata con grande professionalità, è risultato particolarmente apprezzata anche dagli studenti che hanno visitato in questi giorni all'allestimento. Proprio gli studenti delle scuole medie di Marzocca hanno realizzato un dvd con interviste immaginarie ad Anita e Giuseppe Garibaldi e con racconti della storia garibaldina che coincidono perfettamente con i tratti delineati dalla mostra. Punta di diamante della mostra, una giubba e un berretto rosso appartenuti ad uno dei soldati garibaldini.

“Marzocca è la seconda località delle Marche, dopo Camerino, ad ospitare la mostra e questo ci riempie di orgoglio – ha detto il senatore Giuseppe Orciari- Un grazie particolare va a tutti quelli che hanno reso possibile questa mostra, tra cui la Biblioteca, il centro sociale Adriatico, l'A.M.I. e il Comune. Un grazie particolare va al prof. Marco Severini che proprio all'interno della mostra ha voluto presentare in anteprima il suo ultimo libro “Garibaldi, eroe moderno” che presenta la figura di Garibaldi a 360 gradi”.

“Spesso Marzocca, anche a seguito di recenti fatti di cronaca viene additata come fosse il Bronx invece non è così
-sottolinea il responsabile della biblioteca Orciari Mauro Mangialardi- sul territorio esistono 42 associazioni di grande rilievo come la nostra Biblioteca, la Sciabica e tante altre che si occupano di tante specificità e molte sono rivolte proprio ai giovani. Marzocca e Montignano hanno raggiunto ormai oltre 6 mila abitanti, sono un comune dentro ad un altro comune e quello che accade qui succede ovunque. I nostri ragazzi partecipano alle iniziative e il riscontro, come nel caso della mostra su Garibaldi, è ottimo”.

La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni fino a lunedì 10 dicembre compreso, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Nelle foto alcuni pannelli della mostra.

mostra garibaldi mostra garibaldi mostra garibaldi mostra garibaldi mostra garibaldi





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2007 - 3049 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, marzocca





logoEV
logoEV
logoEV