statistiche accessi

x

15 milioni di euro per i lavori pubblici nel 2008

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Porto, viale IV Novembre, Giardini Catalani, via Verdi, Scuola Belardi e non solo. I lavori che nel 2008 impegneranno l'assessorato alle infrastrutture saranno diversi. Saranno spesi circa 9 milioni di euro che, con l'aggiunta di trasferimenti e finanziamenti vari, diventeranno circa 15 milioni.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


L'anno che sta per arrivare sarà quello del prosieguo del completamento del porto, con i quasi 4 milioni di euro arrivati dai finanziamenti europei, della riqualificazione dei Giardini Catalani per 320 mila euro, del rifacimento di viale IV Novembre e di via Verdi rispettivamente per 500 e 350 mila euro, e ancora della messa a norma della scuola Belardi di Marzocca per 662 mila euro.

Un milione di euro è stato stanziato per la sistemazione delle scogliere di Cesano e per i ripascimenti. Sulle voci a bilancio pesa anche lo stanziamento di 1 milione e e 530 mila euro per le spese dedicate ai contenziosi e agli accordi bonari. “Il 2008 vedrà l’avvio dei lavori di rifacimento di viale IV Novembre con i relativi sottoservizi e anche di viale Leopardi grazie alla sistemazione dei giardini Catalani -ha detto ieri in commissioni consiliare l'assessore Maurizio Mangialardi- Nella zona a nord del centro storico partiranno incece i lavori di via Verdi che proseguiranno verso la Cesanella in via Botticelli e sul lungomare Mameli. I Portici Ercolani saranno ristrutturati nel tratto riconducibile alla proprietà comunale di Palazzo Gherardi”.

Diversi gli interventi volti anche alla riqualificazione delle frazioni e delle zone periferiche cittadine. “Interverremo per la definitiva sistemazione della strada comunale Cannella-Roncitelli ora interessata da un movimento franoso, i è in programma l’adeguamento delle strade interne di Cesano, la costruzione dei marciapiedi intorno alle mura castellane di Roncitelli e un intervento analogo sulla provinciale in località Borgo Bicchia -prosegue Mangialardi- proseguiranno i lavori di messa a norma degli edifici scolastici e sarà avviato l’intervento per l’ampliamento della scuola materna di Marzocca. Il 2008 sarà anche l’anno della messa a regime del nuovo servizio di raccolta differenziata che dovrà necessariamente comportare il superamento dei disagi e dei possibili ritardi riscontrati passando anche dall’attuale tassa a tariffa”. Sul fronte delle grandi opere infrastrutturali, il porto si avvia verso il V stralcio. “L’impegno dell’Amministrazione è quello di poter reperire le risorse per finanziare per il sesto ed ultimo stralcio dei lavori previsto per due milioni e mezzo di euro -conclude l'assessore- resta aperta la questione dell’escavo delle darsene che è motivo di preoccupazione ma allo stesso tempo di concreto e costante impegno da parte di questa Amministrazione”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 dicembre 2007 - 1984 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, giulia mancinelli, redazione





logoEV
logoEV
logoEV