statistiche accessi

x

Ostra Vetere: nuove nomine per la Giunta di Massimo Bello

4' di lettura 30/11/-0001 -
In apertura di seduta, il Sindaco Massimo Bello ha informato il Consiglio Comunale con una serie di comunicazioni relative all’attività amministrativa della Giunta.



Anzitutto, la composizione della nuova Giunta dopo le dimissioni di Gaetano Truffellini dalla carica di Assessore e di Consigliere per ragioni di salute. Il primo cittadino ha informato, infatti, l’Assemblea della nomina dell’Assessore Daniele Api a Vice Sindaco di Ostra Vetere e del conferimento delle deleghe agli altri Assessori. Il Consiglio ha poi votato la surroga del Consigliere dimissionario con l’Assessore esterno Susanna Massi, che così entra a far parte, anche in qualità di Consigliere, del civico consesso.

Il Sindaco Bello ha di seguito comunicato ai Consiglieri la data di inaugurazione e di apertura al pubblico del Museo di Ostra Vetere, che si terranno il 26 e 27 gennaio 2008, aggiungendo che i lavori di allestimento delle opere sono giunti al termine e che si sta procedendo all’organizzazione dell’evento inaugurale. Il contenuto di un Protocollo d’intesa tra i Comuni di Ostra Vetere, Castelleone di Suasa e Sassoferrato per la promozione dei rispettivi siti archeologici è stata un’altra comunicazione del Sindaco, il quale ha informato il Consiglio che i tre Comuni stanno predisponendo un accordo di programma per disciplinare alcune attività legate alla valorizzazione culturale dei tre luoghi storici. Da ultimo, il Sindaco di Ostra Vetere ha informato l’Assemblea che la Giunta ha approvato il progetto di ampliamento del cimitero comunale, prevedendo la costruzione di quattrocento nuovi loculi e circa quindici tombe di famiglia. A conclusione delle comunicazioni, il Sindaco Massimo Bello ha invitato tutto il Consiglio comunale, con un minuto di silenzio, a rendere omaggio alle Vittime ed ai Caduti di Nassiriya.

Il Consiglio Comunale di Ostra Vetere, su proposta del Sindaco Massimo Bello, che è anche Assessore al Bilancio e Finanze, ha approvato la quarta variazione al bilancio di previsione 2007 per un importo complessivo di nuove entrate pari a 46.047,51 euro. La delibera è stata approvata con i soli voti dei consiglieri di maggioranza. Hanno votato contro i consiglieri di minoranza. “Il provvedimento si è reso necessario – ha detto il primo cittadino di Ostra Vetere – per adeguare appunto gli stanziamenti dei capitoli di entrata, e dei rispettivi capitoli di uscita, alle nuove situazioni che si sono venute a maturare in relazione a maggiori risorse assegnate all’Ente che sono state destinate alla manutenzione del patrimonio pubblico ed ai servizi sociali”.

La variazione al Bilancio ha comportato maggiori entrate, ad esempio, dovute ad un contributo della Regione marche per 21.345,31 euro, ad un contributo regionale per le attività turistiche di 2.455,66 euro, ai proventi di alienazioni di beni mobili ed attrezzature comunali per 3.000,00 euro, ai proventi della gestione degli impianti sportivi e dei servizi cimiteriali per un importo di 1.442,90 euro, ad un contributo della Provincia di 5.727,50 euro dovuto alle politiche di integrazione sociale e ad un maggiore introito di somme pari ad 11.000 euro derivante dall’alienazione di un fabbricato comunale non strategico.

La realizzazione di una rotatoria per risolvere un problema annoso, che si trascinava da anni. Un intervento necessario che risponde alle regole della sicurezza stradale e della gestione della circolazione veicolare che non poteva più attendere. Una risposta significativa, su cui la Giunta, in collaborazione con la Provincia, ha lavorato per trovare la soluzione migliore al fine di riqualificare e rendere più sicuro un incrocio situato alle porte della nostra città.”

E’ quanto dichiara il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello all’indomani dell’approvazione della delibera da parte del Consiglio comunale (hanno votato contro solo i consiglieri di minoranza) e relativa all’acquisto di due aree private necessarie alla realizzazione di una rotatoria nell’incrocio tra le strade provinciali n. 17 e n. 43. Un’opera che l’Amministrazione ha progettato ed inserito all’interno di un progetto più ampio e complessivo di manutenzione straordinaria e strutturale del patrimonio viario, che prevede, tra gli altri interventi, anche quello della costruzione di una rotatoria.

“Per attuare quest’opera – ha aggiunto il sindaco Bello – è necessario ampliare la sede stradale in prossimità dell’incrocio interessato dall’intervento e procedere, quindi, all’acquisizione di due frustoli di terreno, che permetteranno la realizzazione dei lavori già programmati e progettati. Con questo intervento, non solo sarà migliorata la viabilità e la sosta in quella zona, ma si darà maggior sicurezza a tutti coloro che attraversano e percorrono quei tratti stradali.”





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 dicembre 2007 - 2168 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV