statistiche accessi

x

Turismo: sta per nascere una consulta permanente

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La commissione consiliare approva la proposta di Rifondazione Comunista di istituire una consulta permanente del turismo.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


L'idea lanciata dal consigliere di Rifondazione Comunista Roberto Mancini di creare un organismo permanente coinvolgendo le associazioni di categoria e di valorizzare competenze e professionalità presenti sul territorio per marketing e turismo (che hanno portato, ad esempio, ad un report sul turismo in tutta la valle del Misa e Nevola realizzato da Gianluca Goffi) viene accolta anche dalla minoranza e sottoscritta dall'assessore al turismo Luigi Rebecchini. “Non posso che accettare la proposta di istituire un tavolo di lavoro permanente per il turismo -ha detto Rebecchini- e per quanto riguarda le collaborazioni con esperti del turismo, proprio allo stesso Goffi il Comune ha affidato un altro studio inerente il territorio. Questo in un'ottica di massima valorizzazione delle capacità che abbiamo a costi decisamente contenuti”.

Il secondo round della commissione è stata l'occasione per l'assessore al turismo, per replicare ad alcune critiche sollevate dagli operatori e dall'opposizione nel corso della seduta della commissione della scorsa settimana e ripresi ieri pomeriggio. Tra le sollecitazioni arrivate, la richiesta di potenziare il turismo sociale e quello sportivo con una nuova piscina olimpionica (ipotesi alquanto improbabile) da 50 metri così come dal Fernando Rosi, dell'Associazione Alberghi e Turismo è arrivato il monito a rendere “più incisiva nel concreto Forma”, la società di marketing turistico pubblico-privata mentre la Confartigianato ha annunciato l'organizzazione a Senigallia del convegno nazionale della categoria per fine maggio con oltre 1.500 persone attese.

“Nella programmazione degli eventi per la stagione 2008 abbiamo puntato a nuove iniziative che possono radicarsi e trasformarsi in breve tempo in veri e proprie eventi -ha detto Rebecchini- la manifestazioni che finisce nel dimenticatoio per il turismo serve a poco. Le due novità in questo senso sono rappresentate da Golosità en plein air, ad aprile, una grande festa della gastronomia, e dalla mostra mercato di materiali fotografico, prevista per luglio, che può richiamare migliaia di appassionati come avviene per quella di Arles, in Francia. Non tralasceremo ovviamente di sostenere in ogni modo il turismo non solo sociale e sportivo, ma anche quello culturale, enogastronomico, religioso, oltre che quello legato al mare”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2007 - 2276 letture

In questo articolo si parla di rifondazione comunista, giulia mancinelli, luigi rebecchini, turismo





logoEV
logoEV
logoEV