statistiche accessi

x

Tre concerti per la scuola di Musica di Gerusalemme

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Venerdì a Senigallia, sabato a Jesi e domenica a Fabriano il coro Magnificat di Gerusalemme, fondato dal frate francescano di Moie, P. Armando Pierucci, insieme al coro Santa Cecilia di Fabriano si esibirà per raccogliere fondi per la scuola musicale Magnificat.

di Michele Pinto
michele@vivere.marche.it


A Senigallia l'appuntamento sarà venerdì alle 21 in Cattedrale.

Lo spettacolo si aprirà con un video di pochi minuti in cui verrà introdotta la scuola musicale Magnificat e la sua valenza artistica e sociale. La scuola infatti è una delle pochissime realtà, in Palestina, che accoglie indifferentemente Ebrei, arabi e cristiani. Al momento studiano nella scuola ben 200 ragazzi.

Seguirà il concerto del coro Magnificat che tra gli altri presenterà anche tre brani di P. Pierucci.
Continuerà il Coro Santa Cecilia di Fabriano. Per la conclusione i due cori si esibiranno insieme.

L'evento è organizzato dal Premio Vallesina e sarà completamente gratuito. Ma chi vorrà potrà lasciare un offerta per la ristrutturazione della nuova sede della scuola musicale Magnificat.

"La sensibilità verso la Terra Santa, e soprattutto le persone che abitano in Terra Santa, è ben presente in diocesi - spiega Don Paolo Gasperini, parroco della Cattedrale - Oltre che ospitare questa iniziativa il 23 e 24 dicembre riprenderemo l'iniziativa Un pane per Betlemme che l'anno scorso ha raccolto, vendendo ad offerta pane arabo 8.000€ per le attività francescane di Terra Santa e per il Caritas Baby Hospital, l'unico ospedale pediatrico in Palestina".






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2007 - 2519 letture

In questo articolo si parla di musica, chiesa, paolo gasperini





logoEV
logoEV
logoEV