statistiche accessi

x

Mondolfo: agevolazioni per chi utilizza gasolio e gpl per il riscaldamento

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Come previsto della Legge Finanziaria 2007 anche il Comune di Mondolfo, ricadendo tra gli enti interessati, ha deciso di adottare misure agevolative per quanto riguarda la riduzione del costo del gasolio e gpl come combustibile per il riscaldamento.

dal Comune di Mondolfo
www.comune.mondolfo.pu.it


Il provvedimento, che è stato portato come comunicazione durante l’ultimo consiglio comunale dall’assessore all’Ambiente, Mirco Carboni, ha trovato il placet dell’intera assise che si è detta interessata soprattutto ad una pubblicizzazione nei confronti degli utenti interrati. Non è, infatti, una novità che all’interno del territorio comunali ci sia abitazioni che non sono state ancora allacciate alla conduttura pubblica di metano e che a fronte del nuovo provvedimento, potranno godere di una importante agevolazione: sarà consentita una riduzione dei costi per coloro che, non avendo la possibilità logistica di “agganciarsi” al metanodotto potranno usufruire di un risparmio pari al 15% nel normale rifornimento di gpl e gasolio. Tutto questo sarà possibile, come informa il Comune di Mondolfo presentando una autocertificazione recandosi negli uffici comunali preposti a disposizione per ulteriori informazioni.

“Si tratta di un provvedimento - spiega l’assessore al ramo, Mirco Carboni, in qualità di relatore in Consiglio comunale - che la finanziaria 2007 ci consente di prendere a favore di quei cittadini che non potendo usufruire della metanizzazione usano ai fini di riscaldamento ancora gpl o gasolio. Attraverso questa convenzione potranno risparmiare effettivamente il 15% e per farlo basta presentare un documento di autocertificazione che troveranno recandosi nella sede municipale. Inoltre ricordo - conclude l’amministratore del Comune di Mondolfo - che il nostro paese ha aderito al protocollo di Kioto che comporta comunque degli obblighi e che come Comune intendiamo mettere in pratica, come ad esempio, per quanto riguarda il settore ambientale, penalizzare l’utilizzo di combustibili inquinanti”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 dicembre 2007 - 2434 letture

In questo articolo si parla di metano, comune di mondolfo





logoEV
logoEV
logoEV