statistiche accessi

x

Rotonda: battesimo per il centro di arte contemporanea

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Tutto pronto per il battesimo della Rotonda a Mare di Senigallia (AN) come nuovo centro europeo di innovazione e arte contemporanea capace di essere potenziale strumento per la valorizzazione sostenibile del territorio.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


I venti nuovi dell’arte contemporanea in particolare legata alla sostenibilità (rigenerazione territoriale, responsabilità sociale, dialogo interculturale, ecologia urbana) arriveranno da Italia, Europa e area balcanica grazie a “Trasforma – Arte e città sostenibile”. Sosteranno alla Rotonda a Mare per un mese dal 7 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008, con una concentrazione intensa di accadimenti e performance dal 7 al 9 dicembre. L’idea nasce come primo momento di visibilità del progetto Vapartec (acronimo per Valorizzazione del patrimonio architettonico, storico-culturale e linguistico letterario attraverso l’Arte Contemporanea), ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia nell’ambito del Nuovo Programma di Prossimità Adriatico Interreg/Cards-Phare e sviluppato in collaborazione con i partners Moving Culture (Albania), Translocal (Croazia) e Youth of Jazas Novi Sad (Serbia).

Dal 7 al 9 dicembre, la Rotonda ospiterà eventi, performance multimediali e video-installazioni firmate da artisti internazionali e presentate in prima nazionale o assoluta, alcune pensate appositamente per Senigallia. Manifesti. Installazioni. Un bosco ghiacciato la cui refrigerazione è azionato da biciclette che lo stesso spettatore deve contribuire a tenere vivo. Illustrazioni. Azioni. Video. Balene giganti. Sirene. Sono attesi Alem Korkut (Zagreb), Antonio Catalano (Asti), Claudia Losi (Piacenza), El Cartel (Madrid), Portage R.P. (Torino), Renata Poljak (Split/Paris), Rosa Casado & Mike Brookes (Madrid/Bristol), Tanja Dabo (Rijeka). Inoltre i partner dell’area balcanica presenteranno una selezione di opere di loro artisti. Nella giornata di sabato 8 dicembre inoltre, la Rotonda ospiterà la “Festa delle Sirene”. Per tre giorni il pubblico potrà entrare in questa dimensione responsabile e interrogarsi a sua volta sulla sostenibilità, a contatto diretto con gli artisti autori dei lavori di ricerca proposti in questa prima fase del progetto. Sono previsti lavori che accolgono linguaggi d’arte molteplici e modalità diverse di elaborazione del concetto di sostenibilità legate al territorio. In questo senso agisce il lavoro di Antonio Catalano, arrivato in città per realizzare “Sirene di Senigallia” (installazione, pittura, fotografia) in collaborazione con alcuni ospiti di una casa di riposo per anziani proprio della città marchigiana, la Casa Protetta Per Anziani Ex Irab di Senigallia. Il lavoro sarà presentato con la “Festa delle Sirene”, sabato 8 dicembre dalle 16 (a cui parteciperà anche la banda cittadina).

Attorno a una Giostra posizionata all’interno della Rotonda, ci saranno musica, filastrocche, racconti, poesia, meraviglia, racconta l’autore Antonio Catalano che attraverso le Sirene di Senigallia prosegue la strada intrapresa da diversi anni sugli Universi Sensibili: la ricerca della festa, dell'incontro, dello stare bene insieme. Attorno alla giostra si incontreranno il mondo dell'infanzia con il mondo della vecchiaia, facendo emergere l’aspetto filosofico e poetico della relazione. Dopo questa prima fase di “Trasforma” tra dicembre e gennaio, ci sarà un secondo momento previsto per la prossima primavera, aprile-maggio 2008. In questo caso, la Rotonda ospiterà le opere di artisti selezionati da una giuria internazionale tramite concorso.

Il I Concorso di creazione “Trasforma - arte e città sostenibile”, selezione di artisti emergenti capaci di tracciare nuove strade nella riflessione e nell’azione artistica e urbana su tematiche legate alla sostenibilità, è già ufficialmente aperto. I materiali devono essere inviati entro e non oltre il 15 febbraio 2008 (farà fede il timbro postale). Si privilegiano forme di espressione quali performance, fotografia, design, installazione e video.

Clicca qui per vedere il deplian








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 dicembre 2007 - 2371 letture

In questo articolo si parla di rotonda, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV