statistiche accessi

x

Periodo di celebrazioni natalizie alla Chiesa della Croce

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Come da lunga tradizione,anche quest’anno alla Chiesa della Croce, si sta preparando un fitto calendario di eventi per le celebrazioni liturgiche del periodo natalizio.

dalla Confraternita Crocesegnati


Lo sottolinea Maurizio Perini, responsabile delle iniziative culturali, che prendendo spunto dalla recentissima enciclica “Spe salvi” del Pontefice, indica nel rafforzamento della Speranza, il cardine degli eventi liturgici che si svolgeranno nella splendida chiesa Senigalliese.

A partire dall’8 dicembre, con la Messa solenne per la ricorrenza dell’Immacolata Concezione, dogma sancito dal Concittadino e Cofratello, Beato Pio IX, fino al 6 gennaio con la tradizionale “Venuta dei Magi”, la nostra Confraternita sarà impegnata a curare l’organizzazione liturgica, sotto la direzione del Governatore Giampiero Girolimetti Streccioni e la guida sapiente del Vescovo mons. Orlandoni del quale abbiamo avuto l’onore di ricevere la gradita visita pastorale,nei giorni scorsi.

La notte di Natale la messa di mezzanotte sarà accompagnata dalle musiche del M.° Ferretti, che ripeterà l’esecuzione anche nella giornata dell’Epifania, quando I Magi allieteranno con la loro presenza la celebrazione al termine della quale verranno dispensati dolciumi ai bambini presenti.

Il “ Te Deum” del 31 dicembre e il “Veni Creator” di Capodanno saranno il momento che vogliamo dedicare a quella speranza, la quale Papa Ratzinger, ci chiede di coltivare con particolare cura facendone nostro rifugio, in un momento di vuoto del mondo contemporaneo e di strapotere delle ideologie e della politica. Un periodo dunque di impegno reso possibile anche grazie al sostegno dei giovani della locale sezione scout C.N.G.E.I., che speriamo possa creare una atmosfera di sincera pace e serenità interiore.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 dicembre 2007 - 1897 letture

In questo articolo si parla di chiesa della croce





logoEV
logoEV
logoEV