statistiche accessi

x

Arcevia: dichiarazione d'amore a Venezia

2' di lettura 30/11/-0001 -
Domenica 2 dicembre si terrà ad Arcevia il quinto appuntamento della rassegna ideata dalla Comunità Montana Esino-Frasassi “Nel cuore del libro”, con ospite la scrittrice Carmela Cipriani.
Veneziana, cresciuta in una famiglia che ha fatto della cucina il motivo del suo successo (figlia di Arrigo Cipriani, il patron dell'Harry's Bar), ha lasciato la professione di avvocato per scrivere fiabe per l'infanzia e ricette per i bambini ("Pappe da favola" premio Bancarellino 1995, "Giochi, burro e marmellata", ecc.).

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


Questa volta la Cipriani di favola ne ha inventata una per adulti, nutrita dalla sua fantasia di veneziana autentica. In “Dichiarazione d’amore a Venezia” si muovono una donna e un uomo, Dama e Dulcineo, attori che consumano in scena la loro travolgente passione d'amore. Ma la vera, assoluta primadonna del libro è Venezia, incantata protagonista di infinite opere d'arte che l'autrice reinventa con la naturalezza e la disinvoltura che può permettersi solo chi l'ha respirata dal primo vagito, la Venezia assorbita dai suoi occhi di bambina, dei ricordi più intimi, delle sensazioni profonde, degli odori incancellabili, delle suggestioni, dei racconti antichi. Ma è anche quella amata e insieme detestata di una donna innamorata che, tra calli, ponti, campanili, lusinghe, promesse e ricatti, vive una grande e tormentosa storia d'amore.

Prima dell’incontro, che si terrà alle ore 18 presso il Centro Culturale San Francesco e che sarà introdotto dall’assessore alle politiche giovanili del Comune di Arcevia Andrea Bomprezzi e dal prof. Angelo Verdini, ci sarà una al centro storico di Arcevia, con ritrovo alle ore 16.30 in piazza Garibaldi, sotto la torre comunale; si potranno ammirare le chiese di San Medardo e di San Francesco, lo stesso Centro Culturale con la mostra permanente dello scultore Edgardo Mannucci, la galleria del pittore Bruno d’Arcevia e si farà una passeggiata lungo le antiche mura medievali.

Per chi vorrà trattenersi, la serata si concluderà presso il ristorante “Park Hotel” con un curioso e prelibato menù nato dell’incontro della cucina arceviese con quella… siciliana.

Costo di partecipazione € 22,00
Prenotazioni: Coop. Eidos entro sabato 1 dicembre, tel. 0731 984537, 347 1176216.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2007 - 2650 letture

In questo articolo si parla di silvio purgatori, libri, arcevia, eidos arcevia, comune di arcevia





logoEV
logoEV
logoEV