x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Perticari: Scuole aperte, incontri con alunni e genitori

2' di lettura
2582
EV

In vista della prossima scadenza delle iscrizioni alle scuole superiori, gli studenti e genitori delle scuole medie possono visitare le scuole del “Perticari” nei pomeriggi del 30 novembre e 14 dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30 nelle sedi del Liceo Classico in via Rossini (zona Stadio Comunale) e dei Licei Socio-Psico-Pedagogico e Scienze del Linguaggio in via D'Aquino (zona Campus scolastico).

da Liceo Classico "G. Perticari"
Coloro che sceglieranno il “Perticari” potranno iscriversi a: LICEO CLASSICO, nella sua struttura di orari e programmi ben consolidata, tuttora più che mai idonea a fornire ai giovani una solida formazione di base per qualsiasi professione e per qualsiasi corso di laurea, nel settore umanistico-letterario e in quello scientifico. Si tratta di una scuola troppo nota, che non ha necessità di essere ulteriormente illustrata;

LICEO SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO, nato dalla struttura del vecchio Istituto Magistrale, ma profondamente rinnovato, idoneo sia alla prosecuzione degli studi all'Università (oggi occorre la laurea anche per l'insegnamento alla scuola elementare), che all'inserimento nel mondo del lavoro a seguito di corsi di formazione professionale, anche di breve durata (con particolare riferimento a tutta l'area dei servizi sociali, ed educativi, dell'animazione educativa e culturale, del settore paramedico, dello sport, dell'informatica, ecc..);

LICEO SCIENZE DEL LINGUAGGIO, corso sperimentale del tutto nuovo, unico nella regione, rivolto a tutta l'area delle nuove professioni relative alla comunicazione: mezzi di comunicazione di massa, pubbliche relazioni, attività artistiche e culturali. Si tratta sempre di un' indirizzo a carattere liceale, che prevede sia la prosecuzione degli studi a qualsiasi facoltà universitaria, che l'inserimento nel mondo del lavoro, sempre tramite corsi di formazione specialistici (con particolare riferimento ai settori della stampa, radio, televisione, della comunicazione aziendale e pubbliche relazioni, dell'animazione culturale e artistica, pubblicità e marketing, spettacolo, beni culturali, ecc.).

Il “Perticari” propone anche il Progetto Musica, affidato a questo Istituto dal Ministero, attraverso una serie di iniziative rivolte, oltre che ai propri studenti, ai bambini, ragazzi e giovani (della scuola e non), realizzate in collaborazione con gli Enti Locali e con altre scuole. Alla fine di ogni anno scolastico il Laboratorio presenta un evento musicale messo in scena direttamente dagli studenti dell'Istituto (musical, spettacolo teatrale). La scuola, inoltre, mette a disposizione dei propri studenti le proprie strutture e le attrezzature musicali di cui dispone, anche nel corso di attività pomeridiane. Il “Perticari” è anche Test Center accreditato per il rilascio della Patente Europea del Computer (ECDL) e sono attivi anche nel corrente anno sia corsi di preparazione che esami, per i propri studenti e per tutti gli esterni che lo richiedano (ragazzi e adulti).