statistiche accessi

x

Ostra Vetere: a teatro Le Relazioni Pericolose

2' di lettura 30/11/-0001 -
Tutti a teatro a Ostra Vetere nella sala “Alberto Sordi” in piazza della Libertà.
Appuntamento con la prosa alle ore 21.30 con la rappresentazione del romanzo di Pierre A.F. Choderlos De Laclos “Le relazioni pericolose” adattato da Luigi Sfredda che ne curerà anche la regia.



Continua così il provvisto calendario di spettacoli che l’Amministrazione Comunale ha organizzato con il patrocinio della Mediateca delle Marche e della Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi, la cui direzione artistica è stata affidata a Gloria Santilli, Presidente dell’Associazione Culturale “Iride” di Falconara che gestisce la realizzazione degli spettacoli in collaborazione con altre compagnie marchigiane e nazionali.

La Commedia ambientata nella Parigi del ‘700, in atto unico, si svelerà intricata e piena di manovre e sotterfugi tessuti dai due protagonisti, libertini, e privi di ogni scrupolo che sono la marchesa de Merteuil ed il visconte di Valmont i quali attraverso un fittissimo scambio epistolare di complotti e relazioni, si troveranno ad affrontare un pessimo finale, del tutto fatale e inaspettato, in quanto sopraffatti dai loro giochi di potere e manipolazione.

LA BIGLIETTERIA sarà aperta sin dalle ore 18.00 dello stesso giorno dello spettacolo
  • il costo del biglietto intero è di € 8,00
  • il costo del biglietto ridotto fino a quindici anni è di € 5,00
chi volesse prenotare da casa potrà contattare direttamente la biglietteria al cellulare n. 328.12.75.133

PER TUTTE LE INFORMAZIONI si potranno contattare:
  • l’Ufficio Cultura e Turismo del Comune di Ostra Vetere tel. 071-96.50.53 i siti internet www.ostravetere.com www.comune.ostravetere.an.it
  • l’Associazione culturale “Iride” Presidente Gloria Santilli al n. 071-91.60.009 cell. 328.12.75.133 – 333.73.28.516 il sito www.iride-arte.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 novembre 2007 - 1989 letture

In questo articolo si parla di teatro, ostra vetere, sala alberto sordi





logoEV
logoEV
logoEV