SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Da lunedì al via i lavori sui marciapiedi di Scapezzano
2' di lettura
2062


Prenderà il via da lunedì prossimo un intervento nella frazione di Scapezzano. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si tratta della riqualificazione di Via Fratti, dal civico 2 fino al civico 62, per una lunghezza complessiva di circa 150 metri, comprendente anche il tratto vicino alla balconata.
Il tratto in questione si presenta oggi particolarmente degradato, sia nella strada propriamente detta che per i suoi marciapiedi.www.comune.senigallia.an.it
Il manto stradale mostra evidenti segni di cedimento strutturale, dovuti alla numerose sollecitazioni avvenute nel tempo, rendendo pertanto necessario un completo rifacimento del tappeto d’usura. Inoltre, nello stesso stato di precarietà versano i marciapiedi presenti su entrambi i lati, che presentano sconnessioni e fessurazioni tali da non permettere un agevole utilizzo da parte dei pedoni.
Le operazioni consisteranno, per il primo problema, nella fresatura della sede stradale per realizzare nuovamente lo strato di base (binder) e il tappeto di usura, mentre per quanto riguarda i marciapiedi essi verranno demoliti totalmente, sia sul lato monte che quelli posti a ridosso della balconata, procedendo successivamente al rifacimento della soletta di sottofondo, alla posa di una cordolatura in pietra arenaria e alla pavimentazione in piastrelle in cotto.
“Dopo l’intervento effettuato a Montignano – spiega l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi – è la volta di affrontare il problema della principale arteria di Scapezzano. La prossima tappa della nostra attività sarà invece Roncitelli, sempre nell’ottica di un proseguimento dell’impegno per la riqualificazione di importanti parti storiche del nostro territorio”.
I lavori di Scapezzano sono stati affidati alla ditta Montesi Pierdanilo di Serra San Quirico, aggiudicataria dell’appalto, e avranno una durata di alcuni mesi: la conclusione dell’intervento è infatti prevista entro la Pasqua 2008.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ekx3