SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Corinaldo: torna il grande teatro d’autore, al Goldoni arriva Katia Ricciarelli
2' di lettura
2633


L’amministrazione Scattolini ha presentato ieri la nuova stagione teatrale. Tanti gli spettacoli in programma e per l’apertura arrivano la cantante lirica Katia Ricciarelli e lo storico del teatro lirico Giancarlo Landini. |
![]() |
di Riccardo Silvi
redazione@viveresenigallia.it
“Quest’anno abbiamo aperto la stagione con la consegna del premio Bandiera Verde, un appuntamento per il quale abbiamo affrettato un po’ le tappe –ha spiegato il sindaco Livio Scattolini-. Questo dimostra come il teatro a Corinaldo rappresenti uno strumento per veicolare anche iniziative diverse. Per quanto riguarda la stagione teatrale 2008 abbiamo deciso di puntare alla qualità. E per le prossime edizioni cercheremo anche di ampliare la capacità del teatro, portandolo a 230 posti”.
redazione@viveresenigallia.it
La stagione sarà divisa in 4 filoni: ci saranno cinque spettacoli “classici”, ci sarà il “percorso parallelo”, il “teatro per ragazzi” e il “teatro amatoriale”. “Da vice-sindaco e da cittadino ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questo programma –ha spiegato Cesare Morganti-. In questa stagione siamo riusciti a rimediare le eventuali mancanze del passato e ad elaborare un programma dedicato a tutti con l’obiettivo di accrescere la cultura di tanti corinaldesi a prezzi più che popolari”. L’apertura della stagione sarà il 6 dicembre con lo spettacolo del soprano Katia Ricciarelli che si esibirà accompagnata al pianoforte dal maestro Alessandro Lanini. La serata, che inizierà alle 21,15 con ingresso unico a 20 euro, vedrà inoltre l’intervento dello storico del teatro lirico Giancarlo Landini.
“Abbiamo cercato di accontentare una vasta gamma di persone con questo programma –ha sottolineato Ferdinando De Iasi, assessore alla cultura-. Un ringraziamento senza dubbio va a tutti gli “amici del teatro” che hanno reso possibile questo bel programma, ma in particolar modo alla Banca di Credito Cooperativo che si è adoperata molto affinché fosse presente l’ospite d’onore Katia Ricciarelli”.
Fra le date più importanti spiccano il 2 febbraio “La Locandiera” messa in scena da Juri Ferrini, “La polvere si alza” il 29 febbraio, un omaggio ai poeti musicali Tenco, Ciampi e De Andrè e l’8 dicembre “Federico Mondelci con Italian Saxophone Orchestra”. “Mi piace pensare al teatro di Corinaldo come un centro irradiatore di Cultura –ha affermato Paolo Pirani, direttore artistico del teatro-. L’amministrazione in questa stagione ha investito a fondo perduto, mirando ad una crescita culturale e sociale della comunità”.
Il 40 per cento dei posti saranno disponibili sotto abbonamento. Gli abbonamenti, da 60 e da 72 euro saranno sottoscrivibili dal 10 al 13 dicembre negli uffici della proloco. Il costo dei biglietti invece varierà dai 10 ai 18 euro.
Il programma della stagione teatrale

(foto Ilario Taus)

SHORT LINK:
https://vivere.me/ekx8