x

Raccolta dei rifiuti: è ancora polemica, a San Silvestro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Finalmente anche a San Silvestro è partito un nuovo tipo di raccolta dei rifiuti: la raccolta indifferenziata.

da Fabrizio Chitti
cordinatore Italia dei Valori


Come tutti sapranno o avranno saputo con il passaparola (le buone notizie volano veloci) San Silvestro, e non solo questa frazione, è stata esclusa dal nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti . Poco male se poi tutti gli abitanti della frazione separano comunque la loro spazzatura e garantisco che in molti lo fanno, da anni.

Il problema è che invece San Silvestro è servita da “valvola“ di sfogo per la maleducazione ed inciviltà di tutto quello zoccolo duro di cittadini di Senigallia che, invece di dedicare pochi minuti al giorno a separare i rifiuti, invece di pensare che questo semplice gesto servirà anche a loro, al futuro dei loro figli, si dedicano a fare una movimentazione della loro spazzatura fino ai confini del Comune.

Ho la sfortuna di abitare proprio davanti ad uno dei cassonetti dei rifiuti di San Silvestro e già da quando lo scorso aprile era iniziata la raccolta differenziata a Marzocca c’era stato un continuo via vai di auto che lasciavano la classica busta di rifiuti (alcuni senza neanche scendere dall’auto la depositavano a terra passandola attraverso il finestrino). Adesso che anche in tutto il centro di Senigallia è attivo il servizio, ci si è sbizzarriti a creare il nuovo tipo di raccolta: la raccolta indifferenziata a San Silvestro.

Altro che Cir33, occorrerebbe costituire il Cir1 San Silvestro, almeno creerebbe occupazione e arriverebbero un bel po’ di contributi alla frazione. Spero che le immagini allegate rendano bene quello che è successo in appena 15 giorni e che comunque accadeva anche prima, ma non a questi livelli. Adesso si è arrivato veramente al limite dell’inciviltà, nell’indifferenza dell’amministrazione. Consiglio il Comune due soluzioni alternative:
1) togliere del tutto i cassonetti e far partire anche a San Silvestro la raccolta differenziata; formare veramente e far capire ai cittadini che visto che per smaltire questo tipo di rifiuti ingombranti li devono trasportare in auto o camion, perché non portarli direttamente nei centri di raccolta visto che poi lo smaltimento è gratuito, invece di depositarli qui?
2) utilizzare questo flusso costante di autoveicoli da Senigallia a San Silvestro come mezzo di trasporto cittadino visto che la frazione è collegata alla città con solo due o tre autobus al giorno, almeno se non si risolve il problema dei rifiuti si risolve quello dei collegamenti.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 novembre 2007 - 3257 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, raccolta differenziata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ekxK





logoEV
logoEV