Seconda Festa dell’Albero della scuola elementare di Vallone

L’entusiasmo con cui i bambini avevano accolto la prima edizione ha spinto verso l’organizzazione della seconda Festa dell’Albero della scuola elementare di Vallone, svoltasi il giorno sabato 24 novembre. |
![]() |
da Paolo Belogi
Consigliere III Circoscrizione Senigallia
Consigliere III Circoscrizione Senigallia
Preziosissimo, anche quest’anno, il contributo degli scout di Senigallia (per questa occasione erano rappresentati tutti i gruppi attivi in città : C.N.G.E.I. Agesci, F.S.E.) che hanno concretizzato l’idea nata dai Consiglieri della III Circoscrizione e che, con la partecipazione dell’Assessore al Decentramento Patrizia Giacomelli, ha visto la presenza del dirigente scolastico dott.ssa Angela Leone assieme, ovviamente, alle maestre delle classi elementari e al riferimento di tutti gli alunni, per ciò che concerne la sicurezza dell’ingresso e dell’uscita da scuola e tanto altro, Tony Belenchia.
Sono stati gli stessi bambini, poi, a completare la messa a dimora del pioppo cipressino (procuratoci dall’Amministrazione) alternandosi nella sistemazione del terriccio. L’occasione che, ormai rodata, avrà un seguito anche nei prossimi anni è figlia della necessità di sensibilizzare le nuovissime generazioni alle tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente. S’è rinnovata così, per il secondo anno consecutivo, un’antica tradizione un tempo molto diffusa; lo scopo era ed è quello di togliere terreno ad una cultura negativa della distruzione e del disinteresse verso il patrimonio naturale che fa scempio, spesso, anche dei boschi delle nostre zone.
Concetto percorso nelle lezioni che hanno preparato all’evento e ribadito nelle parole di saluto rivolte dalla dottoressa Leone ai piccoli giardinieri. Confidando che l’esperienza sia facilmente contagiosa per le altre scuole vicine si guarda, da parte della Circoscrizione, con vero interesse a tutte quelle forme di possibile interazione tra le diverse realtà presenti sul territorio.



Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 novembre 2007 - 3531 letture