x

Convegno dell'Andos: Quando mamma si ammala

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Andos (Associazione Donne Operate al Seno) Onlus, Comitato di Senigallia, si prende cura delle donne che hanno avuto una neoplasia al seno attraverso l’intervento medico-oncologico, psicologico e fisioterapico e offrendo un valido sostegno alle loro famiglie.

da Laura Pedrinelli Carrara
Andos


Inoltre, proprio perché l’associazione crede nell’importanza di valorizzare le risorse della persona, troppo spesso accantonate anche dopo il percorso di cura della malattia e che invece sono pilastri importantissimi nel processo di guarigione, vengono organizzati laboratori creativi e socio-relazionali (es. découpage e teatro). Alcune attività sono gestite direttamente dalle volontarie, opportunamente preparate dal punto di vista psicologico e tecnico, molte delle quali sono entrate nell’associazione per il bisogno di supporto e ora sono esse stesse a fornire un valido aiuto e una calda accoglienza alle donne che si rivolgono all’associazione. Parallelamente vengono organizzati anche gruppi di sostegno con i familiari ed eventi informativi alla cittadinanza come il Convegno Nazionale ANDOS di maggio, riguardante “L’Alimentazione e i tumori”, e l’incontro di venerdì 30 novembre alle ore 21 all'Auditorium San Rocco, “Quando mamma si ammala” - La comunicazione nella famiglia di un malato oncologico con particolare riferimento alla famiglia della donna operata al seno.

L’incontro informativo si pone come momento di dialogo e confronto sui vissuti e le dinamiche comunicative all’interno della famiglia di un malato oncologico. Si cercherà di rispondere insieme alle domande che sorgono spesso e che riguardano le difficoltà psicologiche e sociali che comporta questa malattia, sui disagi che possono insorgere nella coppia e sui dubbi riguardanti l’informazione dei figli più piccoli. L’incontro vuole essere un’occasione per riflettere anche sugli aspetti meno conosciuti, ma che si rivelano come le risorse più importanti per mantenere o ripristinare quell’equilibrio personale e/o familiare che l’esperienza della malattia tende a minare.
Gli argomenti trattati saranno:

Le implicazioni psicosociali della malattia oncologica
Dott.sa Laura Pedrinelli Carrara – Psicologa ANDOS formata in Psicologia Oncologica e delle Patologie Organiche Gravi
La comunicazione nella coppia
Dott.sa Lucia Montesi – Psicologa ANDOS e Psicoterapeuta Familiare
La comunicazione con i figli
Dott.sa Cristina Segoni – Psicologa ANDOS formata in Psiconcologia
Interveranno l’Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali Dr. F. Volpini e il Presidente ANDOS Dr. F. Temellini.

Per i partecipanti che desiderano ricevere l’Attestato di frequenza telefonare allo 071-7931157 entro il 29 novembre.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 novembre 2007 - 2746 letture

In questo articolo si parla di andos

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekxm





logoEV
logoEV