statistiche accessi

x

Segnalazioni di colonie feline

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nelle famiglie italiane vivono oltre sette milioni di cani e oltre otto milioni di gatti. Ogni anno, circa 140.000 cani, soprattutto nel periodo estivo, vengono abbandonati e sorte analoga tocca ad un numero imprecisato di gatti.

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Gli abbandoni di animali d’affezione, oltre a costituire possibili cause di incidenti stradali, rappresentano anche un onere pesante per la società che, tramite i Comuni, deve farsi carico della loro custodia e mantenimento. Il Comune di Senigallia, per fronteggiare il fenomeno del randagismo, gestisce tramite associazioni volontaristiche due gattili ed ha in atto una convenzione con un canile privato.

Un ruolo fondamentale nel controllo del randagismo lo svolge il Servizio Veterinario dell’ASUR che, fra le altre cose, provvede alla sterilizzazione dei gatti che vivono in libertà. In attuazione di quanto previsto dalla Regione Marche, è stata in proposito avviata una nuova procedura che prevede da parte dei cittadini la segnalazione al Servizio Veterinario, tramite apposito modello reperibile sia presso tale Servizio che all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune e allo sportello Informanimali, dell’esistenza di una colonia felina che vive in libertà, al fine di censire tutte quelle sussistenti sul territorio comunale.

A seguito della segnalazione, il Servizio Veterinario effettuerà i necessari controlli sanitari sull’effettiva esistenza della colonia, rilevandone la consistenza e provvedendo alla sterilizzazione dei gatti presenti, anche con la collaborazione delle locali associazioni animaliste.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2007 - 2634 letture

In questo articolo si parla di animali, comune di senigallia





logoEV
logoEV
logoEV