statistiche accessi

x

Castelleone: polemica per l'acquedotto dimenticato

2' di lettura 30/11/-0001 -
I consiglieri di “Insieme per Castelleone” hanno presentato un'interrogazione riguardante il raddoppio delle linee idriche dell'acquedotto ed il collettamento delle fogne di Via Case Nuove.

da Insieme per Castelleone


A seguito di una nostra interrogazione avanzata dai Consiglieri di “Insieme per Castelleone” alla fine del 2005, circa il raddoppio delle linee idriche dell'acquedotto ed il collettamento delle fogne di Via Case Nuove, il Sindaco rispose con il contenuto di una lettera della Multiservizi spa, datata 07/12/2005, alla quale si era rivolto per avere spiegazioni in merito. Ci assicurò, infatti, che, per quanto riguarda la prima richiesta, il progetto sarebbe stato aggiornato nel corso del 2006 e la realizzazione sarebbe iniziata nel corso del 2007, mentre per la seconda richiesta, l’allaccio al depuratore si sarebbe affrontato nel 2007. Come si ricorderà, alla fine del 2005, fu inviato anche il progetto di ristrutturazione e raddoppio della rete idrica all’AATO ed alla Multiservizi che avevano accettato entrambi di inserirlo nei loro futuri programmi di investimento.

Non di meno importante è l'allaccio alla rete fognaria di Via Case Nuove visto il perdurare di una situazione fuori dai limiti di legge (da oltre 30 anni le fogne scaricano a cielo aperto) e che "Insieme per Castelleone", nel 2005, ne aveva, indicato l'accesso ai finanziamenti regionali da attivarsi con la Banca Europea degli investimenti (Bei). A tutt’oggi nessun tipo di lavoro è stato avviato né per il raddoppio delle linee idriche né per il collegamento della rete fognaria di Via Case Nuove al depuratore centrale ed allora i Consiglieri di "Insieme per Castelleone", in questi giorni, per evitare che cada tutto nel dimenticatoio, hanno avanzato un ulteriore interrogazione al Sindaco in cui si chiede se intende ragguagliare l’intero Consiglio Comunale circa i lavori in oggetto che sono sempre più sentiti e richiesti dalla cittadinanza castelleonese.

E’ stato inoltre, sottolineato che con questa interrogazione è la seconda volta che interveniamo sull’oggetto e che la situazione perdura da troppo tempo, pertanto il nostro prossimo passo, in caso di ulteriore prolungamento dell’inadempienza sarà quello di segnalare il caso agli Organi competenti.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 novembre 2007 - 2010 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, insieme per castelleone





logoEV
logoEV
logoEV