statistiche accessi

x

Stagione turistica 2008: presentati linee programmatiche ed eventi

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un'offerta turistica integrata, che colleghi costa ed entroterra, una campagna mirata di promozione ed un calendario di eventi che punti alla destagionalizzazione. L'assessore al turismo e alle attività economiche Luigi Rebecchini ha presentato in commissione consiliare le linee programmatiche per il turismo 2008.

di Giulia Mancinelli
penelope@viveresenigallia.it


Confermati gli eventi di punta come il Caterraduno, a giugno, il Summer Jamboree ad agosto e Pane Nostrum a settembre. A luglio spazio come sempre alla musica e alla danza al Foro Annonario con le Notti Tinte di competenza però dell'assessorato alla cultura di Velia Papa.

“L'obiettivo strategico per il 2008 è lo sviluppo di un'offerta turistica integrata tra costa ed entroterra per un target che spazia dalle famiglie ai giovani, agli anziani fino agli amanti dello sport, della natura e dell'enogastronomia -ha esordito l'assessore al turismo Luigi Rebecchini- Senigallia, città di Mario Giacomelli, con la sua spiaggia di velluto, con la Rotonda, si configura sempre di più come capitale della gastronomia, come città viva e culturalmente dinamica, con un territorio circostante denso di tradizioni ed eccellenze”.

Attraverso nuovi regolamenti urbani sarà necessario rilanciare la politica di incentivare il miglioramento delle strutture e dei servizi alberghieri e mettere la fascia a ridosso del mare nelle condizioni di esaltare gli spazi e i servizi commerciali di qualità. “Va proseguita la politica regionale di sostegno alla qualificazione delle imprese -aggiunge Rebecchini- la nuova legge regionale sul turismo prevede ampliamenti finalizzati al superamento delle barriere architettoniche, al rispetto delle norme igienico-sanitarie e il risparmio energetico. Da subito poi va avviato lo studio per il nuovo piano particolareggiato come previsto dalla stessa legge regionale e per questo dovrà ripartire il tavolo di lavoro per il nuovo piano degli arenili”.

Non secondaria è poi la campagna di promozione messa in campo proprio nei mesi invernali. Per le fiere del turismo è pronto anche il nuovo materiale per l'accoglienza turistica con preziari, brochure, deplians mentre sarà la Regione Marche a coordinare la partecipazione alle fiere, con un notevole risparmio economico per l'Amministrazione. Da riconfermare per il prossimo anno anche la Bandiera Blu e il servizio di salvataggio a mare, garantito anche per i tratti di spiaggia libera ma estendendo l'orario di copertura. “Il cammino intrapreso dai Sistemi Turistici Locali ha prodotto un'esperienza positiva, che sempre secondo la legge regionale, potrà continuare anche sotto diverse forme di collaborazione -prosegue Rebecchini- in termini promozionali viene proposta un'offerta integrata in grado di soddisfare una clientela sempre più segmentata nelle richieste e nei gusti. Per il futuro prevediamo una nuova forma aggregativa a livello provinciale, senza tralasciare altre già sperimentate con successo come La Terra del Duca”.

In quanto al calendario degli eventi 2008 sono state riconfermate tutte le principali manifestazioni di richiamo nazionale e internazionale della spiaggia di velluto. Eccole nel dettaglio:
Gastronomia en plein air, 12-13 aprile, Foro Annonario
Azzurro come il mare, 26-27 aprile, Foro Annonario
Festa dei Fiori, 3-4 maggio, via Carducci
La Valle D'Aosta si presenta, 9-10-11 maggio, via Carducci
Giardini di Bacco, 6-7-8 giugno, convento delle Grazie
agroalimentari Caterraduno, dal 9 al 15 giugno, centro e lungomare
Festa Europea della Musica, terza settimana di giugno, centro storico
Campionato Italiano Giovanile Sbandieratori, 27-28-29 giugno
Mostra Artigianto Artistico, dal 9 al 13 luglio, giardini della Rocca
Festival del Folk, 3-4 agosto, Foro Annonario
Summer Jamboree, dal 16 al 24 agosto
Spettacolo Pirotecnico sul mare, 18 agosto, spiaggia di levante
Fiera Campionaria, dal 23 al 30 agosto, zona stadio
Fiera di Sant'Agostino, dal 27 al 30 agosto, centro storico
Campionato Italiano Sbandieratori, 13-14 settembre
Pane Nostrum, dal 18 al 21 settembre, piazza del Duca





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 novembre 2007 - 4295 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, luigi rebecchini, turismo





logoEV
logoEV
logoEV