In arrivo una rivoluzione della viabilità al Cesano

In una sala gremita, la IV Circoscrizione ha incontrato martedì sera all’Associazione “La Marina”i residenti della frazione del Cesano. Tanti dubbi e le perplessità esposti agli assessore Maurizio Mangialardi e Simone Ceresoni ma anche tante le novità in vista. |
![]() |
di Riccardo Silvi
riccardo.silvi@viveresenigallia.it
riccardo.silvi@viveresenigallia.it
foto di Luca Borella
Nuovo senso unico per la Terza Strada, ingresso al Cesano solo dal sottopasso delle Piramidi e semafori intelligenti per limitare la viabilità. Le tante novità che dal 2008 investiranno la frazione del Cesano non hanno convinto al cento per cento i residenti che, nell’incontro di martedì sera organizzato dalla IV Circoscrizione, si sono confrontati con l’assessore alle Infrastrutture Maurizio Mangialardi e con l’assessore alla Viabilità Simone Ceresoni.
“L’obbiettivo che l’amministrazione comunale ha è quello di mantenere le strade di Cesano delle strade di quartiere e non percorsi alternativi alla statale – ha spiegato Ceresoni -. Queste strade non riescono a sopportare questa tipologia di traffico.”
A partire dal nuovo anno la viabilità della terza strada cambierà senso di marcia, da nord a sud e vedrà l’installazione di un semaforo intelligente che regolerà il contachilometri sui 40 all’ora. “Oltre a ciò la Sesta strada manterrà il doppio senso di marcia mentre l’imbocco della Prima strada che dà sulla statale diventerà a senso unico in uscita”.
Ma la decisione non convince i residenti. “In questo modo però il lungomare sarà scelto in alternativa alla statale – ha fatto notare Giorgio Sagrati, residente del Cesano e presidente del Gruppo Ambiente -, e il traffico si sposterà all’interno della frazione.”
“Il semaforo servirà proprio a questo – ha prontamente risposto Ceresoni -. Con un limite fisso di 40 chilometri orari chi attraverserà la frazione non otterrà nessun vantaggio rispetto a chi percorrere la statale”.
Ma i dubbi non si fermano qui. “Chi vorrà entrare nella frazione, compresi noi residenti dovrà quindi arrivare fino al sottopassaggio delle Piramidi – ha domandato Demetrio Mancini, presidente del Centro Sociale -. Non è forse più utile mantenere il doppio senso all’imbocco della prima strada?” “Spesso hanno chiesto più sicurezza per i pedoni nel sottopasso di Prima strada – ha risposto Mangialardi - e il senso unico garantisce questo.” “L’estate è senza dubbio la stagione che mette alla prova Cesano dal punto di vista della viabilità- ha concluso Mangialardi -, con questo sistema scoraggeremo coloro che per raggiungere la spiaggia hanno intenzione di attraversare tutta la frazione”.


L'intervento di Giorgio Sagrati.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 novembre 2007 - 2285 letture
In questo articolo si parla di simone ceresoni, maurizio mangialardi, riccardo silvi, viabilità, cesano, giorgio sagrati, demetrio mancini
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro