statistiche accessi

x

Sanità: la Cgil replica alle accuse della Fsi

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Noi siamo un sindacato serio e facciamo accordi in ogni momento, a maggior ragione quando questo interessa circa 600 lavoratori. Noi siamo convinti che compito del sindacato è fare accordi per includere, non per escludere , e quello sottoscritto da Cgil-Cisl-Ali, che assegna la fascia a tutto il personale sanitario e riconosce il medesimo trattamento al personale tecnico e amministrativo e infermieristico interessato dell’art.18 e 19 a partire dal 2008, è inclusivo al massimo.

da Fp-Cgil


Perchè perché i nostri detrattori non si sono presentati alla trattativa? La serietà del ruolo ricoperto vuole che, quando non si è d’accordo, si fanno le opportune rimostranze e non si firma l’intesa, presenziando comunque alla trattativa in quanto l’eventuale assenza significa, come in questo caso, infischiarsene dei lavoratori. Perché chi ci critica non dice che si sana una sofferenza contrattuale di 2/3 del personale sanitario, tecnico e amministrativo? Infatti l’accordo interessa circa 380 operatori nel mese di Novembre e circa 200 nel 2008.

Perché tutto questo clamore e la ricerca di una visibilità perduta,dopo anni di silenzio incolpando di interessi elettorali quei sindacati che invece difendono i lavoratori? La verità è che vogliono mettere zizzania tra i lavoratori in questo momento delicato denigrando e diffamando chi invece li tutela. Dal 2001 ad oggi le trattative riguardanti la stragrande maggioranza dei lavoratori hanno visto sempre la nostra partecipazione, al contrario i nostri super-critici brillano per la loro assenza salvo presentarsi alla fine, criticare l’accordo e strumentalizzare gli interessati con iniziative che finiscono sempre in una bolla di sapone e portano solo sconcerto.

Con senso di autocritica possiamo dire, al massimo, che può esservi stato da parte nostra un difetto di comunicazione ma da qui a dire che abbiamo privilegiato una categoria rispetto ad altre, come fa qualcuno, è falso e demagogico, se poi si è sotto le elezioni, forse, è vendere solo fumo. Nel merito dell’accordo sottoscritto diciamo che tutto il personale sanitario, di cui i coordinatori fanno parte, avrà la busta paga più pesante, perché comprensiva della fascia economica, il 27 novembre 2007 - con decorrenza 2005, 2006 e 2007, secondo l’anzianità di servizio. Il restante personale, infermieri generici, operatori tecnici e amministrativi nonché infermieri in posizione contrattuale apicale, avrà la priorità nell’acquisizione della fascia economica a partire dal 2008. Se si poteva fare meglio perché questi strenui difensori non erano li, al tavolo di trattativa, con le loro proposte?

La risposta è semplice: perché non hanno idee, se non quella del tanto peggio tanto meglio. Noi siamo convinti di aver fatto un buon lavoro e per questo abbiamo indetto l’Assemblea del Personale per Lunedì 19 Novembre nella quale ci confronteremo e raccoglieremo il parere dei lavoratori che, siamo sicuri, ci confermeranno la loro fiducia. Allo stesso modo siamo disponibili ad un confronto pubblico anche con questi pesudo-sindacalisti, sperando che abbiano questa volta la faccia di presentarsi e non disertare come sono soliti fare.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 novembre 2007 - 1700 letture

In questo articolo si parla di sanità, silvano cingolani





logoEV
logoEV
logoEV