x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Partiti i lavori di risanamento su Strada delle Saline

2' di lettura
1846
EV

Ha preso il via in questi giorni l’intervento di risanamento conservativo del tratto della Strada delle Saline compreso tra l’intersezione con via Cartesio e l’incrocio con via degli Oleandri

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
I lavori, che sono eseguiti dalla ditta Guidarelli Lanfranco di Pergola sulla base di un progetto redatto dall’Ufficio Strade del Comune di Senigallia, si propongono due obiettivi distinti: ripristinare il livello del servizio della strada, procedendo al completo rifacimento del pacchetto stradale; e revisionare il tracciato al fine di garantire sicurezza al traffico pedonale, sia nell’attraversamento della carreggiata che semplicemente nel percorrere la strada. Saranno così ridisegnati gli incroci della strada con Via delle Genziane e Via degli Oleandri, oltre a realizzare adeguati percorsi pedonali sul primo tratto di Via delle Genziane e sulla stessa strada delle Saline, fino all’incrocio con Via Cartesio.

Attualmente si sta riprofilando la carreggiata per crearvi a monte un marciapiede continuo, provvedendo inoltre a integrare un tratto di circa 90 metri di marciapiede sul lato mare. La larghezza della strada verrà così portata a 8 metri, provocando una conseguente moderazione della velocità. Sono stati individuati tre punti adeguati per attraversamenti pedonali in sicurezza, realizzati con vernice ad alta visibilità su fondo rosso: qui la carreggiata sarà ulteriormente ridotta, predisponendo un’aiuola salvapedoni centrale. Il fosso esistente sul lato monte sarà demolito e tombinato. Il progetto prevede naturalmente abbassamenti in prossimità degli attraversamenti e caditoie allacciate ai collettori esistenti per smaltire le acque meteoriche. Successivamente si procederà al completo rifacimento del pacchetto stradale, con la predisposizione di un’adeguata segnaletica.

“Al termine della sistemazione di questo tratto – spiega l’Assessore comunale alle Infrastrutture e Qualità Urbana, Maurizio Mangialardi – rimarrà da eseguire nella zona solamente quello a carico delle ditte lottizzanti”.