x

Ostra Vetere: nasce la città universitaria

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'amministrazione comunale di Massimo Bello in collaborazione con l'Università di Bologna, Dipartimento di Archeologia sta infatti organizzando una Scuola di Alta Formazione Universitaria, un corso di circa sei mesi incentrato nei fine settimana e rivolto a diplomati, laureati, funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione e ai liberi professionisti.



L'obbiettivo di questo corso di studi, che vedrà l’inizio delle lezioni nel prossimo maggio sarà quello di formare tecnici e operatori in grado di procedere ad una lettura del territorio che non sia settoriale ma che riguardi tutti gli aspetti che caratterizzano un paesaggio.

Il nostro è un impegno non solo per Ostra Vetere – ha specificato il sindaco di Massimo Bello -, ma per tutto il territorio. Cercheremo di creare un polo culturale con una importante dimensione culturale e formativa”.

Il corso sarà a numero chiuso e riconoscerà ai partecipanti dei crediti formativi.
Stiamo lavorando al piano didattico – ha spiegato il professor Pierluigi dall’Aglio, docente universitario di Archeologia Università di Bologna -, ma già possiamo dire che la Scuola di Alta formazione si caratterizzerà attraverso sia una parte didattica di lezioni frontali sia con dei laboratori”. Il corso verrà coofinanziato sia dal comune di Ostra Vetere che metterà a disposizione i locali, sia dall’università bolognese.”

La scuola di Alta Formazione è un’occasione unica per Ostra Vetere –ha continuato Bello -, un corso che avrà un ampio target di riferimento”.
La selezione del corso verrà fatta secondo il curriculum degli studenti e secondo il grado di affinità con le attività svolte.








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 novembre 2007 - 2709 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, università, massimo bello, archeologia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ekuq





logoEV
logoEV
logoEV