SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Un progetto dedicato ai bambini ed ai loro diritti
1' di lettura
2028


"Il diritto di avere diritti", il Comune di Senigallia e l'associazione "Un Tetto" insieme per un'iniziativa dedicata ai bambini in occasione dell'anniversario della Convenzione Internazionale sui diritti del Fanciullo. |
![]() |
di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
Il 20 novembre 1989 l'Organizzazione delle Nazioni Unite approvava la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, un documento che riguarda il rispetto e la salvaguardia di tutti i minori e stabilisce quali sono i diritti dei bambini.
In occasione dell'anniversario della convenzione il Comune di Senigallia e l'associazione "Un Tetto" presentano il progetto "Il diritto di avere diritti".francesca@viveresenigallia.it
L'iniziativa coinvolge le classi della scuola primaria con attività di circa due ore in cui alcune operatrici aiutano i bambini a riflettere ed a confrontarsi scoprendo le altre persone e vivendo la diversità come ricchezza. Sabato 17 novembre piazza del Duca sarà animata da una festa che inizierà alle ore 16 con alcuni laboratori creativi e proseguirà con una marcia che, dopo aver attraversato via Marchetti e Corso 2 Giugno, arriverà in piazza Roma dove verrà premiato il gruppo scolastico più numeroso. La festa terminerà con lo spettacolo clown "Ali di gufo ed ossi di seppia".
E' previsto, infine, in data ancora da definire un momento formativo dedicato agli adulti con un seminario di approfondimento sui diritti dei bambini tenuto da Ginafranco Zavalloni, dirigente scolastico ed esperto di problematiche legate ai minori.
"Senigallia è una città in cui il benessere non manca, esistono tuttavia sacche di disagio che coinvolgono purtroppo anche i bambini" dice Simone Ceresoni, assessore alle Politiche Giovanili.


SHORT LINK:
https://vivere.me/ektW