SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Vita di Giacomo, il film senigalliese sbarca al Festival di Vandome
3' di lettura
2688


Il film "Vita di Giacomo" di Luca e Diego Governatori, ispirato alle foto di Giacomelli, con ambientazione e cast di Senigallia, realizzato con il contributo dell’assessorato alla cultura del Comune di Senigallia, Mediateca delle Marche e Provincia di Ancona, è stato selezionato per il “Festival du film de Vendôme” (corti e mediometraggi europei in concorso dal 30 novembre – 7 dicembre 2007) riservato a lavori sostenuti da territorio e istituzioni. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Gentile Madame Papa, abbiamo il piacere di annunciarle che il film "Vita di Giacomo" di Luca e Diego Governatori, realizzato con il contributo della vostra comunità, è stato inserito nella 11° selezione europea di corti e mediometraggi all’interno del 16° “Festival du film de Vendôme” (Francia)”. Organizzato dal Centre Images, Agence régionale du Centre pour le cinéma et l'audiovisuel, si tratta di un Festival che da 16 anni punta l’obiettivo su prodotti video e cinematografici realizzati grazie al sostegno di istituzioni e collettività in ambito europeo. www.comune.senigallia.an.it
Proiezioni, tavole rotonde, incontri tra autori e istituzioni, il Festival di Vendome è un appuntamento irrinunciabile per pubblico e professionisti appassionati di cinema e desiderosi di una vetrina per quei giovani talenti che, se non sostenuti da una comunità, non avrebbero mezzi sufficienti a intraprendere e portare a termine un percorso cinematografico. Un riconoscimento dunque anche al territorio che si attiva per alimentare e dare spazio a tale creatività e professionalità nell’audiovisivo, come nel caso di Senigallia. I film europei scelti quest’anno sono 19 e concorreranno dal 30 novembre al 7 dicembre 2007. Tra questi dunque risulta in concorso anche “Vita di Giacomo”, lavoro in 35 mm di 30 minuti realizzato da Luca e Diego Governatori con il sostegno di assessorato alla cultura del Comune di Senigallia, Mediateca delle Marche e Provincia di Ancona. “Vita di Giacomo” è di fatto il lavoro con cui i fratelli Governatori si sono diplomati alla scuola di cinema di Parigi “La Femis”, che ne ha sostenuto la produzione assieme appunto a Comune di Senigallia e Provincia di Ancona. Già selezionato al Festival di Cannes 2007 nella sezione “Cinefoundation”, il lavoro dei due fratelli francesi che firmano regia, scene, sceneggiatura e montaggio, è infatti ispirato alle fotografie di Mario Giacomelli (indimenticabile artista che nacque, visse e lavorò a Senigallia, segnando la storia della fotografia italiana) e in particolare alla celebre serie dedicata ai preti. Ambientato interamente a Senigallia, “Vita di Giacomo” vede anche un giovane e entusiasta cast senigalliese: Massimo Del Moro (protagonista), Enrico Marconi, Raffaele Mandolini, Andrea Maraschi, Mauro Pierfederici, Giovanni Polito e Sergio Canneto.
Fotografia di Thomas Favel e Senda Bonnet, suono di Son Jocelyn Robert e Matthieu Perrot, effetti Florian Fabre. Il lavoro ha già ricevuto moltissimi applausi e apprezzamenti anche dalla stessa comunità che ne ha sostenuto la realizzazione, nella serata del 29 luglio scorso durante la proiezione organizzata alla Rotonda a Mare di Senigallia nell’ambito del cartellone di iniziative estive. La trama. Estate 2006. Giacomo termina gli studi da seminarista e si appresta a essere ordinato prete. In quel giorno di grande caldo però, il giovane viene assalito da dubbi e si trova ad affrontare le incertezze del futuro e di una scelta importante, mentre il paese intorno a lui vibra al sole e all’attesa per la finale della Coppa del mondo di calcio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ektw