UdA: prima lezione del corso di archeologia e innovazione

Nell’ambito della Università per Anziani si svolgerà oggi, mercoledì 14 novembre, la prima lezione del corso “Archeologia e Innovazione”, del quale è responsabile Mariella Bonvini Triani. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
www.comune.senigallia.an.it
Con il titolo “Tempo di donna”, il corso si propone per questo anno accademico di riflettere sul ruolo femminile nei singoli contesti delle diverse culture. Interessante sarà ad esempio il confronto tra il ruolo assunto oggi dalla donna nella nostra società e quello che si è configurato negli stessi ambiti territoriali lungo il corso dei secoli. Le lezioni cercheranno allora di mostrare quali sono stati i ruoli assunti dalle donne nel passato, illustrando le icone di amazzoni, regine, matrone, vestali o semplici donne dell’antichità attraverso l’analisi delle più significative testimonianze architettoniche.
La prima delle sette lezioni, in programma oggi, avrà per titolo “Il cibo e la donna” e sarà tenuta dalle ore 16,30 alle 18,3 presso l’Auditorium di San Rocco dal prof. Tommaso Sabbatini, collaboratore esterno della Soprintendenza Archeologica delle Marche.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 novembre 2007 - 1783 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, università degli anziani