statistiche accessi

x

L’attesa è finita, la raccolta differenziata arriva in città

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Da questa mattina in giro per la città non ci saranno più i classici bidoni generici all’interno dei quali è possibile buttare di tutto, da oggi ogni rifiuto ha il suo contenitore. È infatti arrivata la raccolta differenziata.



Già annunciata da diversi mesi il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti è partito in via sperimentale da tempo nella parte sud della città, ma ora l’attesa è veramente finita, tutti i quarantacinque mila residenti sulla spiaggia di velluto si dovranno adeguare ai nuovi bidoni. “Anche questa volta partiremo in modo graduale ma nel giro di un mese raggiungeremo tutti i cittadini – ha spiegato l’assessore Maurizio Mangialardi -. Già nella parte sud della città, dove l’esperienza della differenziata è partita da tempo, abbiamo raggiunto ottimi risultati”.

La percentuale di raccolta differenziata che da anni caratterizza Senigallia si aggira attorno al 15%, ora con il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti si punta a toccare quota 67,5%. “Gia nella zona sud della città abbiamo raggiunto ben il 60%, e anche in città non sarà difficile – ha continuato Mangialardi -. I cittadini dimostrano di capire l’importanza del cambiamento e di impegnarsi in tale senso”.
Ma i problemi di certo non mancheranno. “Sappiamo già a grandi linee quali saranno i principali ostacoli da superare – continua l’assessore -. Mi riferisco soprattutto all’occupazione del suolo pubblico da parte dei cassonetti non fissi e soprattutto le frizioni condominiali. Negli incontri che abbiamo avuto con i cittadini hanno partecipato ben 5000 persone e questo è un segnale di come le persone siano interessate”.

Nel dettaglio la raccolta differenziata si caratterizzerà per la presenza di cinque contenitori di diverso coloro: marrone per i rifiuti organici, bianco per la carta, giallo per la plastica, verde per il vetro e grigio per il materiale non differenziabile. “La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta – ha concluso Mangialardi -. Questo sistema di raccolta dei rifiuti rappresenta un eccellenza per Senigallia sul piano regionale, un esempio che sicuramente presto seguiranno molte altre città”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 novembre 2007 - 2630 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, rifiuti, raccolta differenziata





logoEV
logoEV
logoEV